Per la sfida con la Salernitana, Juric cambia la difesa che a Firenze ha patito Vlahovic e gli inserimenti dei centrocampisti viola: oltre al recupero di Bremer, la sorpresa riguarda l’inserimento immediato del giovane Zima. Il ragazzo ceco è l’unico degli ultimi arrivati ad essere schierato titolare. Davanti Sanabria è l’unica punta. Castori schiera per…
Categoria: ANALISI PARTITE
Le analisi tattiche delle partite a cura di Alfonso Marra
Verso Torino-Salernitana: quale Toro vedremo?
Il Toro dopo due sconfitte nelle prime due partite di campionato (in casa contro l’Atalanta e a Firenze contro la Fiorentina, entrambe per 2-1) e gli ultimi giorni di mercato vissuti molto intensamente, deve assolutamente vincere al ritorno dalla pausa per le Nazionali. L’avversario è la Salernitana, (qui l’analisi sull’avversario del nostro Alfonso Marra) neopromossa…
Torino-Atalanta 1-2: l’analisi della gara
Rispetto alla deludente partita di coppa Italia, Juric recuperava Bremer e Sanabria e confermava Djidji al posto di Izzo. Muriel e Ilicic guidavano un’Atalanta rimaneggiata da squalifiche e infortuni. Era proprio il colombiano a gelare i pochi presenti sugli spalti quando al sesto minuto infilava un sinistro imparabile alle spalle di Savic. Lo spettro di…
Verona-Torino 1-1: l’analisi della gara
Nel Torino, Mandragora e Verdi tornano dalla squalifica e Buongiorno sostituisce l’infortunato Izzo. Juric preferisce Kalinic a Lasagna e schiera Pandur tra i pali. Il Verona, al solito, parte forte e sfonda sulla sinistra con il treno Zaccagni- Lazovic supportati da Ceccherini: Vojovda soffre e Rincon non aiuta in maniera sufficiente. Nicola imposta una partita…
Torino- Parma 1-0: l’analisi della gara
Per la partita più importante della stagione, Nicola sceglie Vojvoda e non Singo; gli squalificati Verdi e Mandragora vengono sostituiti rispettivamente da Lukic e Baselli come ampiamente previsto. Il Parma schiera Gervinho, Cornelius e il rientrante Kucka nel tridente offensivo. L’avvio del Torino è timoroso e per certi versi, senza il dinamismo di Mandragora e…
Torino-Napoli 0-2: l’analisi della gara
Per il proibitivo match contro la squadra più in forma del campionato, Nicola sceglie quella che in base alle scelte fatte finora, sembra molto simile agli 11 che considera titolari. Sanabria si riprende il posto accanto a Belotti, mentre Sirigu torna dall’assenza causa Covid dopo 2 partite. Gattuso lascia Mertens e Lozano in panchina, affidandosi…
Bologna- Torino 1-1: l’analisi della gara
Nicola cambia 4/11 rispetto alla vittoria casalinga con la Roma: Singo torna titolare dopo un mese a destra, Zaza prende il posto di Sanabria e Rodriguez viene rispolverato per la prima volta a sinistra; Rincon sostituisce Lukic. Molto turnover per Mihajlovic che concede un turno di riposo a Palacio e si affida a Barrow prima…
Torino-Roma 3-1: l’analisi della partita
Per il Torino, la vittoria nei secondi finali del Cagliari contro il Parma non è il miglior viatico per affrontare una Roma galvanizzata dall’impresa europea. Nicola ripropone Nkolou in mezzo alla difesa e concede a Rincon un turno di riposo dopo la prestazione opaca di Udine. Fonseca si affida ad un ampio turnover, con il…
Sampdoria- Torino 1-0: l’analisi della gara
Reduce dalla clamorosa vittoria in rimonta di mercoledì, il Torino si presenta a Marassi con due cambi rispetto alla formazione iniziale schierata contro il Sassuolo: Ansaldi si sposta da subito a sinistra al posto di Murru, con Vojvoda titolare e Gojak prende il posto di Lukic. La Sampdoria schiera la formazione annunciata con Gabbiadini nuovamente…
Torino-Sassuolo 3-2: l’analisi della gara
I tifosi del Torino si aggrappano alla nuova coppia gol Belotti- Sanabria, in quella che, ad oggi, è la partita più importante della stagione. De Zerbi concede a Locatelli un turno di riposo; per il resto la formazione prevista alla vigilia è confermata. Pronti via e la partita si mette come peggio non potrebbe per…