
A metà dicembre abbiamo parlato di “sondaggi brasiliani in uscita e in entrata” (vedi tweet). Questo perché da oltremanica, tramite intermediari, sono arrivate richieste per Gleison Bremer. Il periodo coincide con le due misteriose esclusioni del brasiliano in campionato: il derby del 5 dicembre e la gara casalinga con l’Udinese la settimana successiva. Due gare fondamentali terminate con altrettante sconfitte.
I club che hanno bussato alla porta del Toro sono l’Everton di Ancelotti e soprattutto, con una certa insistenza, il Liverpool di Klopp. Reds tuttora forti sul difensore brasiliano e alla disperata ricerca di un difensore di livello (abile nel gioco aereo), dopo gli infortuni occorsi a Van Dijk, praticamente fuori tutta la stagione, e più recentemente a Matip, suo sostituto designato.
In estate fece un tentativo per Bremer anche il Fulham, ma i Cottagers finirono per ripiegare su Andersen del Lione. Sì, proprio l’ex difensore della Sampdoria, tanto desiderato (da Giampaolo), ma che non arrivò a Torino a causa delle mancate cessioni dei difensori allora sul mercato, mi riferisco in particolare Lyanco ed Izzo, non certo a Bremer, mai realmente messo sul mercato dalla società granata. Più volte spiegai che senza l’uscita di uno o addirittura di entrambi i difensori, non ne sarebbe certo arrivato un altro, sebbene importante per lo scacchiere di Giampaolo. Reparto troppo affollato = nulla di fatto.

Il sondaggio brasiliano in entrata, invece, era strettamente collegabile alla situazione di Bremer: qualora fosse arrivata un’offerta concreta (ed irrinunciabile) dal Liverpool, club che sembrava premere maggiormente, il Toro avrebbe cercato di farsi trovare pronto. Tra i profili seguiti con interesse c’era (e c’è) quello del promettente brasiliano Natan Bernardo de Souza, difensore centrale, classe 2001, in forza al Flamengo. Giovane ma già titolare, compagno di reparto di Rodrigo Caio, altra eterna promessa (mai del tutto mantenuta) del calcio brasiliano. Ma la strada per arrivare al giovane Natan si presenta comunque tortuosa: il Flamengo ha già provveduto a blindarlo con un rinnovo di contratto fino al 2024 e con l’inserimento di una clausola rescissoria da ben 70 milioni di euro. Il Toro, dal canto suo, vorrebbe ripetere un’operazione proprio alla Bremer, prelevato nell’estate 2018 dall’Atletico Mineiro per poco meno di 6 milioni di euro, ma i brasiliani non sembrano propensi a sedersi a tavolino per proposte di questo tipo.
Direttore e fondatore di Corriere Granata. In passato ha collaborato con Sportitalia, Corriere dello Sport e Sport Mediaset. Opinionista in vari programmi sportivi televisivi e radiofonici. Attualmente si occupa di scouting.
hemp oil vs cbd oil [url=https://cbdcreamshs.com/ ]cbd hemp [/url] buy cbd what is cbd