Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Torino-Atalanta 1-2: l’analisi della gara

Posted on 21 Agosto 2021 by Alfonso Marra

Rispetto alla deludente partita di coppa Italia, Juric recuperava Bremer e Sanabria e confermava Djidji al posto di Izzo.

Muriel e Ilicic guidavano un’Atalanta rimaneggiata da squalifiche e infortuni.

Era proprio il colombiano a gelare i pochi presenti sugli spalti quando al sesto minuto infilava un sinistro imparabile alle spalle di Savic.

Lo spettro di una disfatta già vista da queste parti veniva rapidamente cancellato dalla reazione della banda di Juric: i giocatori granata correvano (e per quanto visto negli ultimi anni, questa sarebbe già una notizia) e correvano in avanti.

Il baricentro della squadra era altissimo, gli uno vs uno spaziavano lungo tutto il campo e non era raro trovare djidji o bremer oltre la linea di centrocampo a pressare il diretto avversario: l’obiettivo di recuperare la palla il più alto possibile veniva quindi centrato; e con la palla tra i piedi si ricercava spesso Sanabria con lancio lungo andando ad attaccare la seconda palla.

Il Torino arrivava sempre prima sul pallone e il primo tempo si trasformava in un monologo granata in termini di gioco e possesso: la mancanza di qualità era evidente quando si trattava di rifinire ma sia Linetty che Pjaca riuscivano a mettere pressione alla difesa atalantina.

Musso veniva impegnato da Sanabria e da Aina, mentre era Palomino a salvare sulla linea un colpo di testa di Bremer.

Con Rincon al posto di un evanescente Lukic, il piglio con cui iniziava il secondo tempo era il medesimo: la squadra di Juric faceva la partita e l’Atalanta non ripartiva mai; Gasperini provava a porre rimedio togliendo un po’ a sorpresa sia Muriel che Ilicic.

Lo spartito della gara era chiaro: il Torino era riversato nella trequarti avversaria con Singo e Aina molto alti sugli esterni e Mandragora che guidava il centrocampo ad una pressione altissima.

La deviazione di Sanabria che portava al secondo salvataggio sulla linea di Pessina era l’ultima giocata del paraguaiano: al 60’ gli subentrava capitan Belotti.

Il Gallo, sempre al centro del mercato, era da subito pienamente in partita.

Gli sforzi granata venivano ricompensati quando a dieci dal termine, il capitano sfruttava una buona giocata di Linetty agguantando il pareggio con un tiro da fuori deviato.

Ma come è capitato spesso nelle ultime stagioni granata, la beffa arrivava nel finale: una proiezione offensiva di Singo nel recupero portava la squadra a sbilanciarsi in avanti; il contropiede atalantino non veniva fermato da nessun fallo tattico e Pasalic da terra riusciva a serviva il neo entrato Piccoli che, tenuto in gioco da Djidji, bucava Savic da pochi passi.

L’1-2 finale risultava molto lontano da quanto era stato raccontato dal campo ma era l’incredibile epilogo della partita.

 

COSA HA FUNZIONATO

Come era parso evidente nelle due amichevoli internazionali (e come era completamente mancato in Coppa Italia), il Torino ha un’idea di gioco antitetica rispetto al passato.

La squadra corre in avanti, pressa alto, si prende dei rischi, ma prova a giocare a calcio.

Le statistiche della gara dicono molto su come sia stata giocata ed interpretata la gara: sono piaciuti la ferocia e la voglia con cui la squadra provava e riusciva a recuperare il pallone.

COSA NON HA FUNZIONATO

Come già scritto su queste pagine, Juric ha bisogno del supporto della società: autore forse della sua migliore partita in granata, Linetty non è un trequartista, come ribadito ieri in conferenza dallo stesso croato.

Sulla destra serve un giocatore che abbia gol e dribbling nelle sue corde.

Mandragora si merita un compagno di reparto all’altezza: Lukic non lo è, o quantomeno in questi 5 anni in granata non ha dimostrato di poterlo essere.

E dietro ci reggiamo sulla salute di Bremer: l’ennesimo gol preso al 93’ ricorda molto quello di Caicedo un anno fa; tutti sul pallone, nessuno che segue l’uomo e partita persa.

Con Izzo che sembra scalato a seconda scelta, si deve pensare a rinforzare anche il reparto difensivo.

Articoli correlati
Il pagellone di fine stagione
Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all'esordio e Ricci, prezioso Sa...
Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
Alfonso Marra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il pagellone di fine stagione
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze
  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino
    28 Giugno 2022
  • Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito
    28 Giugno 2022
  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
    25 Giugno 2022
  • Email
  • Twitter

UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino

Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze

Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito

Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani

Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli

Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto

Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8

Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer

Il pagellone di fine stagione

Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino
  • Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze
  • Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito
  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
  • Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
  • Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto
  • Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8
  • Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer
  • Il pagellone di fine stagione
  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati