Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Torino-Lazio 1-1: l’analisi della gara

Posted on 23 Settembre 2021 by Alfonso Marra

Reduce dall’elettrizzante vittoria di Reggio Emilia, Juric conferma 9/11 del match di venerdì sera; Mandragora riprende il suo posto a centrocampo formando per la prima volta la coppia con Pobega e Linetty prende il posto dell’infortunato Praet.

In vista del derby, Sarri concede un turno di riposo a Pedro e Milinkovic Savic.

I principi del Toro di Juric non sono negoziabili, anche se ci si trova al cospetto di una delle migliori rose del campionato.

La squadra difende attaccando, gli uno vs a tutto campo sono la causa di tutti i recuperi palla dei granata sulla trequarti avversaria.

Bremer giganteggia su Immobile, Pobega e Mandragora vincono i rispettivi duelli in mezzo al campo.

Brekalo si accende a corrente alternata, deve ancora pienamente entrare nei meccanismi, ma è evidente che il ragazzo abbia visione e qualità nei piedi.

A destra Singo non riesce a sfondare, complice un Hysaj particolarmente diligente.

Linetty non è un trequartista ma prova a trasformarsi in un incursore recuperando le palle sporcate dai contrasti tra Sanabria e i centrali laziali.

Ed è proprio il paraguaiano ad avere le uniche due palle gol della prima frazione: nella seconda solo Reina e la traversa gli negano il gol.

La Lazio, evanescente fino a quel momento, torna in campo con Savic e Pedro: il gigante serbo per qualche minuto cambia l’inerzia della partita. Parte da lui l’unica azione realmente pericolosa dei biancocelesti non conclusa dal neo entrato spagnolo.

Come col Sassuolo a metà ripresa entrano Ansaldi e Pjaca: e come col Sassuolo è il croato a sbloccare il match.

Singo sfrutta l’ennesima palla recuperata sulla trequarti granata, l’ex Genoa è abile a sfruttare il cross teso dell’ivoriano battendo Reina.

La squadra di Juric consolida il vantaggio continuando a pressare in avanti: la Lazio ha un maggiore possesso palla ma il Torino non dà mai la sensazione di patire i biancocelesti ed ha infatti due clamorose occasioni per chiuderla: nella prima è bravo Reina ancora su Pjaca, nella seconda Djidji tutto solo in area non devìa in porta da pochi passi.

Ed è proprio il francese a contribuire alla beffa finale; la Lazio trova il pareggio grazie all’unica giocata rimasta: la spizzata di Milinkovic Savic serve Muriqi.

Il centrale granata non temporeggia ed abbatte il kosovaro, permettendo ad Immobile, fin lì completamente annullato da Bremer di siglare il definitivo 1-1.

COSA HA FUNZIONATO

Quarta partita su cinque giocata in campionato dominando gli avversari: il pressing alto e l’intensità della squadra di Juric sono piacevoli per gli occhi e i cuori dei tifosi granata.

Mandragora e Pobega insieme hanno retto l’urto di un centrocampo di qualità come quello laziale confermando la bontà della scelta di Juric.

Chi è subentrato lo ha fatto con lo spirito di chi si sente pienamente parte del progetto e non è un caso che 5 gol sugli 8 realizzati siano arrivati dalla panchina.

Siamo solo all’inizio ma il Torino di Juric sembra piano piano assomigliare sempre più al Toro voluto dai tifosi.

COSA NON HA FUNZIONATO

Il Torino non ha concesso una palla gol pulita ad uno degli attacchi migliori del campionato: purtroppo la disattenzione del singolo costa nuovamente punti preziosi al termine della gara.

Con i due punti di oggi e quello perso alla prima giornata del campionato, la squadra di Juric sarebbe, meritatamente per quanto visto durante le partite, al quinto posto in classifica.

Articoli correlati
Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all'esordio e Ricci, prezioso Sa...
Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le page...
Alfonso Marra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri
  • Calciomercato, il Toro pensa a Demba Seck

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
    2 Maggio 2022
  • LIVE CALCIOMERCATO: l’ultimo giorno di mercato del Torino
    31 Gennaio 2022
  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
    18 Gennaio 2022
  • Email
  • Twitter
Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

Calciomercato Torino: il punto sui riscatti

Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino

Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino

Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
  • Pioggia di 4, anche a Juric; solo Lukic rasenta la sufficienza: le pagelle di Genoa-Torino
  • Genoa-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
  • Berisha saracinesca, Bremer-Pobega-Belotti i migliori, Sanabria rovina tutto: le pagelle di Torino-Inter
  • Torino-Inter LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Sassuolo
  • Pobega e Djidji i migliori, Brekalo e Belotti i peggiori: le pagelle di Bologna-Torino
  • Bologna-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Genoa
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati