Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Bologna- Torino 1-1: l’analisi della gara

Posted on 21 Aprile 202121 Aprile 2021 by Alfonso Marra

Nicola cambia 4/11 rispetto alla vittoria casalinga con la Roma: Singo torna titolare dopo un mese a destra, Zaza prende il posto di Sanabria e Rodriguez viene rispolverato per la prima volta a sinistra; Rincon sostituisce Lukic.

Molto turnover per Mihajlovic che concede un turno di riposo a Palacio e si affida a Barrow prima punta.

Il Torino è in fiducia e si vede dall’approccio alla partita: Verdi si presenta immediatamente di fronte a Skorupski ma Soumaro salva il tiro a colpo sicuro.

Mandragora segue Soriano a tutto campo, ma non perde efficacia in costruzione: il gol del Bologna arriva inaspettato. Verdi perde palla su azione da calcio d’angolo e Soriano mette Barrow nell’uno vs uno contro Singo. Il guineano tira forte ma centrale: l’intervento di Milinkovic Savic è da brividi e il Torino si trova sotto al primo (ed unico in tutta la partita) tiro del Bologna.

Rodriguez a sinistra si limita al compitino e Singo, come noto, ha bisogno di spazi per creare superiorità numerica e non riesce a pungere: il Torino crea comunque due occasioni enormi; un minuto prima del gol di Barrow, Belotti calcia addosso a Skorupski un ottimo assist di Verdi. L’ex bolognese, a pochi secondi dalla fine del primo tempo, calcia da dentro l’area ma con l’intera porta a disposizione spedisce fuori.

Il secondo tempo riparte com’era finito il primo: Zaza calcia su Skorupski in uscita, concludendo un’azione in verticale rifinita da Belotti.

Il sospirato pareggio arriva grazie ad un grande gol da fuori di Mandragora che di destro centra l’incrocio dei pali.

Con 30 minuti ancora di giocare, l’intenzione del Torino è di vincere la partita: il baricentro della squadra granata è altissimo mentre il Bologna sembra accontentarsi del punto prezioso.

Le sostituzioni di Baselli, Sanabria e Ansaldi non apportano il cambio di passo sperato. La squadra di Nicola, nonostante una grande mole di gioco, non riesce a creare l’occasione per vincere la partita.

Nonostante una buona prestazione, il Torino mastica amaro per l’opportunità non sfruttata e per i due punti persi sulla terzultima.

COSA HA FUNZIONATO

Il Torino ha acquisito una solida consapevolezza nell’ultimo mese: 8 punti in 4 partite sono un ottimo bottino.

L’atteggiamento della squadra in tutta la partita è stato quello di una squadra che voleva portare a casa l’intera posta in gioco: nel secondo tempo ha alzato il baricentro e ha tenuto il Bologna sulla propria trequarti.

La stessa cosa era successa a Genova e Udine.

COSA NON HA FUNZIONATO

La mancata vittoria è purtroppo legata allo svarione di Milinkovic Savic nell’unico tiro in porta subito in tutta la partita.

Per la prima volta, non convincono i cambi: una squadra che sta assaltando la squadra avversaria non può perdere il suo capitano, ancorchè non nella sua migliore giornata.

Articoli correlati
Il pagellone di fine stagione
Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all'esordio e Ricci, prezioso Sa...
Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
Alfonso Marra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il pagellone di fine stagione
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze
  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino
    28 Giugno 2022
  • Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito
    28 Giugno 2022
  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
    25 Giugno 2022
  • Email
  • Twitter

UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino

Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze

Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito

Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani

Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli

Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto

Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8

Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer

Il pagellone di fine stagione

Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino
  • Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze
  • Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito
  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
  • Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
  • Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto
  • Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8
  • Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer
  • Il pagellone di fine stagione
  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati