Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Torino- Parma 1-0: l’analisi della gara

Posted on 3 Maggio 20213 Maggio 2021 by Alfonso Marra

Per la partita più importante della stagione, Nicola sceglie Vojvoda e non Singo; gli squalificati Verdi e Mandragora vengono sostituiti rispettivamente da Lukic e Baselli come ampiamente previsto.

Il Parma schiera Gervinho, Cornelius e il rientrante Kucka nel tridente offensivo.

L’avvio del Torino è timoroso e per certi versi, senza il dinamismo di Mandragora e la vivacità del recente Verdi, sembra di rivedere la squadra dell’andata; Baselli fatica a prendere le misure e Lukic non si spinge oltre al compitino.

Belotti e Sanabria non si cercano e le occasioni latitano: il Parma fa la sua partita, evidenziando i limiti di fase di rifinitura mostrati durante l’anno.

Ansaldi, al solito, è l’unico giocatore realmente pericoloso: da un suo cross nasce la prima vera occasione per i granata, con Sanabria incapace di indirizzare di testa in porta.

È sempre l’argentino che nello sviluppo di un’azione nata da un cross di Vojvoda, scheggia la traversa con un fantastico shoot di sinistro.

La manovra dei granata resta farraginosa, Rincon prova a supportare Baselli in costruzione, ma con scarsi risultati.

A fine primo tempo, la situazione è desolante e ferma sullo 0-0.

Nonostante l’assenza di cambi, il Torino approccia il secondo tempo più determinato: il modulo non cambia, ma il cipiglio dei giocatori è differente.

La squadra di Nicola si piazza con continuità nella trequarti avversaria, non permettendo mai al Parma di ripartire.

La svolta arriva grazie ad una giocata del solito Ansaldi che si libera di Laurini e serve a Vojvoda una palla da spingere solo in porta: riuscire a sbloccare questo tipo di partite è determinante, soprattutto per chi fatica enormemente contro difese chiuse.

Per un quarto d’ora, i granata sfruttano il momento positivo, colpendo un palo e vedendosi annullato il raddoppio, sempre con Belotti. La crescita di Baselli nel secondo tempo è significativa e rassicurante per il futuro.

L’apprensione dei minuti finali è legato all’importanza della partita, ma i granata non concedono nessun tiro ai ducali, neanche quando D’Aversa decide di schierare Pellè in luogo di Hernani.

La vittoria finale permette ai granata di agganciare lo Spezia e di avvicinarsi a Fiorentina e Genoa.

 

COSA HA FUNZIONATO
Non aver mai rischiato nulla, neanche nel finale, è segno di grande attenzione e applicazione da parte dell’intera fase difensiva.

Non si conteranno parate di Sirigu nell’arco di tutta la partita.

 

Baselli, alla prima da titolare dopo mesi, è cresciuto in maniera evidente durante la partita, prendendo confidenza in un ruolo non suo col trascorrere dei minuti.

 

COSA NON HA FUNZIONATO

L’assenza di Mandragora e Verdi si è fatta sentire in termini di costruzione, dinamismo e pressing: Lukic non riesce a cambiare passo e continua a limitarsi al compitino, anche se, pure lui, come Baselli, è cresciuto alla distanza.

Belotti e Sanabria non si cercano e giocano troppo distanti: i gol del paraguaiano avevano un po’ distolto l’attenzione sulla mancata amalgama dei due attaccanti titolari, che dovranno giocare ancora molte partite per raggiungere un affiatamento accettabile.

 

fonte immagine ansa.it
Articoli correlati
Il pagellone di fine stagione
Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all'esordio e Ricci, prezioso Sa...
Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
Alfonso Marra

1 thought on “Torino- Parma 1-0: l’analisi della gara”

  1. Carlo ha detto:
    3 Maggio 2021 alle 21:36

    Tre punti importanti, una partita giocata con timore pur nn rischiando nulla per la pochezza del Parma. Però l’approccio doveva essere meno timoroso sbloccare subito la partita avrebbe voluto dire giocare più sereni e magari trovare anche il gol sicurezza. Tenere comunque sempre il Parma in partita perché l’1-0 nn è rassicurante poteva farci correre il rischio che ha corso ieri il Napoli che è stato raggiunto extremis dal Cagliari. La speranza ora è riuscire a far risultato a Verona, ovvero muovere la classifica e sperare che il Cagliari passi a Benevento.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il pagellone di fine stagione
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri
  • Calciomercato, il Toro pensa a Demba Seck

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
    25 Giugno 2022
  • Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
    22 Giugno 2022
  • Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto
    17 Giugno 2022
  • Email
  • Twitter

Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani

Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli

Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto

Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8

Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer

Il pagellone di fine stagione

Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

Calciomercato Torino: il punto sui riscatti

Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino

Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
  • Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
  • Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto
  • Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8
  • Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer
  • Il pagellone di fine stagione
  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
  • Pioggia di 4, anche a Juric; solo Lukic rasenta la sufficienza: le pagelle di Genoa-Torino
  • Genoa-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati