Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Verso Sampdoria-Torino: l’analisi degli avversari

Posted on 19 Marzo 2021 by Alfonso Marra

Con un ampio margine sulla zona retrocessione ma troppo lontana dalle zone alte per poter pensare all’Europa, la Sampdoria è stata sufficientemente continua da potersi garantire un finale di stagione in totale tranquillità.

Ranieri ha saputo valorizzare l’ottimo lavoro estivo della società blucerchiata che, chiudendo un mercato in attivo ndr, ha saputo rinforzare la rosa abbinando elementi di esperienza (Candreva e Adrien Silva) a talenti pronti ad esplodere o da rigenerare (Daarsmgard e Keita ndr).

Il tecnico romano, da sempre amante di un gioco diretto e verticale, sta adattando il reparto offensivo al tipo di partita che l’attende: in caso di scontri che prevedono un baricentro basso e ripartenza, ha preferito schierare un trequartista (Ramirez o Daarmsgard) accanto a Keità, lasciandosi capitan Quagliarella come carta da utilizzare a match in corso; quando è partito con l’obiettivo di fare la partita, l’ex allenatore del Leicester ha optato per un attacco a due: con il rientro di Gabbiadini e l’arrivo di gennaio di Torregrossa, ci sono quattro attaccanti per due posti.

Il carattere camaleontico che Ranieri ha voluto conferire alla sua squadra, è maggiormente evidente se si vogliono osservare i moduli tattici utilizzati nelle ultime partite: giocando contro squadre che utilizzano lo stesso modulo del Torino (3-5-2), il tecnico romano ha optato per il 4-4-2 in alcune partite (Cagliari e Atalanta ndr) mentre ha preferito schierarsi a specchio in altre (Genoa e Lazio ndr)

A centrocampo, Ekdal e Adrien Silva hanno giocato assieme ma più frequentemente hanno dovuto contendersi il ruolo da regista, con Thorsby accanto al prescelto ad aumentare la quantità in mezzo al campo. Sugli esterni l’alternativa di Candreva e Jankto, è il decentramento di uno dei tre trequartisti.

Sulla fascia sinistra in zona arretrata, dopo aver scavalcato nelle gerarchie il granata Murru lo scorso anno, Augello si sta confermando su ottimi livelli anche in questa stagione (4 assist ed un gol per lui ndr); il polacco Berenzsynsky completa il reparto degli esterni.

Davanti ad Audero, i centrali titolari sono Colley e Yoshida, con Ferrari e Tonelli pronti  a subentrare.

 

PUNTI DI FORZA

Tra le squadre di seconda fascia, la Sampdoria è tra le squadre con più soluzioni offensive: oltre all’eterno Quagliarella (sempre protagonista da ex contro il Torino ndr), Gabbiadini, Torregrossa e soprattutto Keità danno a Ranieri la possibilità di impostare la partita indifferetemente tenendo il baricentro alto o basso con la sicurezza di non perdere qualità in attacco.

I nuovi acquisti Silva e Candreva hanno dato quell’equilibrio e quell’esperienza che l’anno scorso la Sampdoria faticava a trovare.

Con Di Marco del Verona, Augello è sicuramente il laterale sinistro emergente più interessante del campionato: Singo, pronto al rientro dopo la negativizzazione, dovrà provare ad attaccarlo e a tenerlo basso.

 

PUNTI DI DEBOLEZZA

La difesa della Sampdoria è piuttosto compatta quando si tratta di difendere sull’uomo mentre quest’anno è andata in difficoltà quando è stata attaccata alle spalle: il Torino ha necessità di accompagnare le azioni offensive con gli esterni ma soprattutto con gli inserimenti dei mediani.

Singo e Ansaldi hanno le potenzialità per vincere i rispettivi duelli e garantire superiorità numerica sugli esterni

 

fonte immagine worldfootballindex

 

Articoli correlati
Il pagellone di fine stagione
Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all'esordio e Ricci, prezioso Sa...
Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
Alfonso Marra

1 thought on “Verso Sampdoria-Torino: l’analisi degli avversari”

  1. Carlo ha detto:
    19 Marzo 2021 alle 19:53

    Probabilmente Singo nn sarà ancora pronto dopo il covid ed io terrei lui è belotti che anche lui ha ancora qualche problema per gli ultimi venticinque minuti perché con la l’iro freschezza potrebbero essere utili in ogni caso sperando di nn dover nuovamente recuperare il risultato. Davanti sanabria e Zaza che merita la titolarità dopo il Sassuolo dovrebbero garantirci una buona forza in termini di gioco e gol. Neanche a dirlo tre punti prima della sosta ci caricherebbero a molla per il derby è chissà che nn arrivino anche i tre punti a tavolino relativi a Toro Lazio dell’andata. FVCG

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il pagellone di fine stagione
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze
  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino
    28 Giugno 2022
  • Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito
    28 Giugno 2022
  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
    25 Giugno 2022
  • Email
  • Twitter

UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino

Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze

Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito

Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani

Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli

Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto

Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8

Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer

Il pagellone di fine stagione

Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino
  • Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze
  • Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito
  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
  • Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
  • Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto
  • Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8
  • Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer
  • Il pagellone di fine stagione
  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati