Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Torino-Roma 3-1: l’analisi della partita

Posted on 18 Aprile 2021 by Alfonso Marra

Per il Torino, la vittoria nei secondi finali del Cagliari contro il Parma non è il miglior viatico per affrontare una Roma galvanizzata dall’impresa europea.

Nicola ripropone Nkolou in mezzo alla difesa e concede a Rincon un turno di riposo dopo la prestazione opaca di Udine.

Fonseca si affida ad un ampio turnover, con il trio di spagnoli Pedro-Mayoral- Perez davanti.

L’inizio è shock: un rinvio sbagliato di Nkolou permette l’imbucata di Villar per Mayoral che insacca a tu per tu con Milinkovic Savic: la decisione del primo assistente viene vanificata dal VAR; al terzo minuto, i granata sono già sotto.

Nonostante lo svantaggio, i ragazzi di Nicola macinano gioco e occasioni con continuità: la scelta tattica di schierare Verdi in mezzo al campo continua a dare i suoi frutti.

L’ex bolognese da tre partite sembra avere una diversa consapevolezza rispetto a quanto mostrato nel precedente anno e mezzo a Torino: è proprio lui a rendersi pericoloso con una punizione e un tiro da fuori.

Ma le occasioni dei granata non si contano: Belotti dopo uno slalom in solitaria, Sanabria in spaccata (palla ad un cm dal palo in un’acrobazia simile ad un gol di Totti nel derby del 2015), Ansaldi con due conclusioni dal limite, Lukic da dentro l’area piccola.

Il Torino crea, pressa alto e arriva sempre primo sulle seconde palle: qualche contropiede pericoloso concesso ai giallorossi legato ad un atteggiamento zemaniano dei ragazzi di Nicola (chiusura disperata e decisiva di Mandragora a metà primo tempo), non giustifica il passivo a fine primo tempo.

Nella seconda frazione, la Roma prova a consolidare il risultato inserendo Mhkytarian al posto di uno spento Pedro.

La svolta arriva al minuto 56: col Torino sbilanciato in avanti, la Roma trova un corridoio a sinistra: Vojvoda è troppo avanzato e Bruno Peres si trova di fronte a Milinkovic Savic in uscita disperata: l’ex granata è troppo molle nel contrasto e sulla ripartenza Sanabria sfrutta alla perfezione un cross di Ansaldi riportando la partita sul pari.

Da qui in poi, c’è solo una squadra in campo: complice gli impegni europei, la Roma esce dalla partita e il Torino ne approfitta anche grazie alle capacità di mister Nicola di leggere la partita: Zaza e Rincon saranno gli uomini che porteranno i 3 punti ai granata.

L’azione che porta al vantaggio granata è risultato di movimenti provati in allenamento: con palla scoperta, Belotti attacca la profondità e viene servito nello spazio da Mandragora; Mirante non può nulla sul tap-in di Zaza dopo aver respinto centralmente il tiro di Belotti.

Il tris granata arriva ai titoli di coda, quando Nicola aveva deciso di arretrare il baricentro inserendo Baselli al posto di un volitivo Verdi: il solito encomiabile capitan Belotti sradica letteralmente il pallone dai piedi di Fazio e serve a Rincon il più facile degli appoggi per chiudere la partita.

Tra i due gol, il Torino aveva rischiato solo su una spizzata di Dzeko da calcio d’angolo.

Dopo 14 mesi, i granata tornano a bissare un successo e lo fanno con merito, disputando, dopo mesi di astinenza, una prestazione da Toro.

COSA NON HA FUNZIONATO

La troppa voglia ha portato la squadra a sbilanciarsi in avanti nel finale del primo tempo: l’atteggiamento esuberante è stato alla fine premiato ma alcuni contropiedi gestiti in inferiorità numerica avrebbero potuto spostare gli equilibri della partita

Vojvoda a destra è ancora troppo timido e non riesce a garantire la stessa costanza in fase offensiva che fornisce Ansaldi a sinistra.

COSA HA FUNZIONATO

Il Torino ha offerto una prestazione gagliarda, di quelle che fanno innamorare i tifosi.

Il cambio di passo rispetto alla gestione precedente è merito di molti, ma una menzione speciale va a Mandragora: centrocampista che abbina qualità e quantità che si è integrato perfettamente nell’ambiente granata.

Tatticamente continua a funzionare Verdi da mezzala, ma è il Torino nel suo complesso a mostrare maggiore consapevolezza e unità di intenti durante il match.

 

Immagine fonte ilmessaggero
Articoli correlati
Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all'esordio e Ricci, prezioso Sa...
Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le page...
Alfonso Marra

2 thoughts on “Torino-Roma 3-1: l’analisi della partita”

  1. il torinista ha detto:
    19 Aprile 2021 alle 13:28

    quello che ha scritto Carlo, penso che rispecchia perfettamente il pensiero di tutti i granata. Speriamo che riaprino gli stadi prima della fine campionato, così potremo andare ad omaggiare e applaudire questi veri e nuovi ” COMBATTENTI”. Anche quelli che purtroppo decideranno di lasciarci.

  2. Carlo ha detto:
    18 Aprile 2021 alle 22:11

    Oggi si è rivisto il Toro. Nicola ha ridato fiato ad una squadra senza più autostima. Ora si lotta su ogni pallone quando si va sotto c’è la reazione per raddrizzare la partita. Oggi è vero che la Roma potesse aver le scorie della coppa ma la reazione granata è stata veemente e le occasioni da gol numerose. Bisogna solo trovare un po’ di equilibrio tra i reparti perché alcuni contropiede potevano farci male. Ora proviamo a fare filotto contro il Bologna mercoledì . Adesso con questo spirito possiamo giocarcela con tutti. Ed abbiamo ancora una gara da recuperare contro la Lazio e anche se i biancocelesti sono favoriti giochiamocela perché nn è detto che nn ci possa essere una sorpresa. Poi consiglierei a Cairo di confermare subito Nicola e ripartire da lui perché senza tanti fronzoli ha ridato orgoglio e dignità ai Toro.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri
  • Calciomercato, il Toro pensa a Demba Seck

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
    2 Maggio 2022
  • LIVE CALCIOMERCATO: l’ultimo giorno di mercato del Torino
    31 Gennaio 2022
  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
    18 Gennaio 2022
  • Email
  • Twitter
Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

Calciomercato Torino: il punto sui riscatti

Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino

Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino

Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
  • Pioggia di 4, anche a Juric; solo Lukic rasenta la sufficienza: le pagelle di Genoa-Torino
  • Genoa-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
  • Berisha saracinesca, Bremer-Pobega-Belotti i migliori, Sanabria rovina tutto: le pagelle di Torino-Inter
  • Torino-Inter LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Sassuolo
  • Pobega e Djidji i migliori, Brekalo e Belotti i peggiori: le pagelle di Bologna-Torino
  • Bologna-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Genoa
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati