Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Verso Verona-Torino: l’analisi degli avversari

Posted on 6 Maggio 2021 by Alfonso Marra

In poco meno di due anni, Juric ha trasformato il Verona in una compagine particolarmente solida che sviluppa un gioco piacevole.

I meriti dell’allenatore ex Genoa aumentano esponenzialmente se si considerano le cessioni estive della società che hanno privato la rosa di elementi chiave della scorsa stagione come Amrabat, Verre, Rrhamani e Borini.

Raggiunta la salvezza con un girone di anticipo grazie ad un’andata su ritmi da Europa League, il Verona ha continuato ad esprimersi su livelli di gioco elevati anche nelle ultime partite: non devono ingannare i pochi risultati raccolti nel girone di ritorno, perchè in molte gare la squadra di Juric ha avuto il demerito di perdere match che aveva condotto e dominato per lunghi tratti di gara (emblematiche le partite di Genova con la Samp e Fiorentina in casa ndr).

Davanti ad un Silvestri in rampa di lancio verso una big del campionato, Juric può contare sulla sesta difesa del campionato: anche qui il tecnico serbo ci ha messo il suo dando fiducia ad un giovane di grandi prospettive come Lovato e recuperando un ottimo marcatore come Magnani, finito ai margini del Sassuolo.

Dawidovicz e Gunther completano un reparto fisicamente strutturato ma che può andare in difficoltà se attaccato nello spazio.

Sugli esterni, Faraoni e Lazovic o Di Marco garantiscono corsa e qualità, mentre Barak (a cui Vagnati quest’estate, spinto da Giampaolo, preferii Linetty ndr) ha contribuito ad alzare l’asticella del contributo del centrocampo in zona gol: sono già 5 i gol del ceco in questo campionato.

Al suo fianco, vista la squalifica del duttile Tameze, Juric può scegliere la qualità di Veloso o la quantità di Sturaro.

L’elemento imprevedibile della trequarti veneta è sicuramente Zaccagni: l’ex Cittadella ha disputato la migliore annata della carriera ed è in grado di creare superiorità numerica con costanza.

Lasagna è l’acquisto di punta del mercato invernale del Verona: l’attaccante convocato in nazionale da Mancini garantisce l’attacco della profondità e l’apertura degli spazi ai centrocampisti dietro di lui.

Salcedo e Bessa si giocano l’ultimo posto da trequartista, mentre Favilli e Kalinic sono le alternative come punte centrali.

 

PUNTI DI FORZA

Il Verona ha un gioco riconoscibile e consolidato in cui gli esterni e gli inserimenti dei centrocampisti sono fondamentali; come il suo mentore Gasperini, Juric gioca uomo contro uomo in tutte le zone del campo.

Sarà quindi fondamentale per il Torino riuscire ad avere la meglio in più duelli possibili.

Nello specifico la fascia destra granata dovrà essere particolarmente applicata per limitare l’accoppiata Di Marco/Zaccagni, mentre Ansaldi dovrà seguire Faraoni in fase difensiva vista la sua particolare propensione all’inserimento.

 

PUNTI DI DEBOLEZZA

La squadra di Juric parte solitamente molto forte nel primo tempo con l’obiettivo di chiudere immediatamente la partita. Il Torino dovrà essere in grado di rintuzzare gli attacchi veronesi ed attendere la seconda frazione quando solitamente i veneti pagano un calo fisico.

La coppia Belotti/Sanabria ha complessivamente deluso contro il Parma, cercandosi poco e non trovandosi praticamente mai: il Verona ha una difesa particolarmente struttarata ma soffre gli scambi nel breve che mandano in profondità l’avversario.

Saranno i centrocampisti, ancora una volta, a dover supportare la coppia offensiva con inserimenti senza palla alle spalle della difesa avversaria.

 

fonte immagine: tmw
Articoli correlati
Il pagellone di fine stagione
Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all'esordio e Ricci, prezioso Sa...
Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
Alfonso Marra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il pagellone di fine stagione
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze
  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino
    28 Giugno 2022
  • Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito
    28 Giugno 2022
  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
    25 Giugno 2022
  • Email
  • Twitter

UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino

Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze

Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito

Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani

Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli

Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto

Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8

Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer

Il pagellone di fine stagione

Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino
  • Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze
  • Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito
  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
  • Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
  • Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto
  • Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8
  • Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer
  • Il pagellone di fine stagione
  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati