Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Vagnati: una sessione di mercato per riscattare un primo anno particolarmente deludente

Posted on 25 Maggio 202125 Maggio 2021 by Alfonso Marra

Si chiude il primo anno di carica per il direttore Vagnati e i risultati sono purtroppo sotto gli occhi di tutti.

Insediatosi in piena pandemia, non appena centrata la salvezza a fine luglio a Ferrara, il nuovo ds ha puntato forte su mister Giampaolo.

Che lo si apprezzi o meno, il tecnico di Bellinzona è noto per l’inflessibilità dei suoi principi tattici e di gioco: tradotto, se decidi di affidarti a lui, accetti implicitamente di costruire una squadra con determinate caratteristiche: nello specifico devi garantire quel regista e quel trequartista che sono le pedine chiave nel gioco dell’ex tecnico doriano.

Dopo vani corteggiamenti a Torreira e Ramirez, le caselle degli acquisti relativamente a questi due ruoli, sono rimaste desolatamente vuote.

Spinto da Giampaolo, i primi due acquisti della gestione Vagnati sono stati Rodriguez e Linetty: per entrambi il rendimento in questa stagione è stato pienamente insufficiente e gli stipendi accordati rischiano di diventare zavorre in vista di eventuali cessioni future.

Cinque sono invece i milioni che sono stati investiti sul kosovaro Vojvoda: il ragazzo, armato di grande applicazione ed impegno, alla fine è riuscito a dare un discreto contributo anche in zona gol, ma con le risorse particolarmente limitate del mercato precedente, la domanda sorge spontanea: con un Singo in rampa di lancio, era necessario investire la metà del budget su un altro esterno destro? A vedere i buchi della rosa, la risposta sembra scontata.

Gli ultimi arrivi estivi in ordine cronologico di Bonazzoli e Gojak hanno evidenziato la totale assenza di programmazione della società granata e la difficoltà del direttore di andare a scovare reali talenti in giro per l’Europa (nella medesima sessione la Sampdoria ha acquistato Daarmsgard spendendo quanto il Torino per Vojvoda).

A gennaio, l’arrivo di Nicola ha aiutato il direttore ad indirizzarsi verso due profili che hanno finalmente portato valore aggiunto alla squadra granata: Mandragora e Sanabria, fortemente voluti dal mister di Luserna, hanno aiutato il Torino a raggiungere un faticosissimo 17’ posto.

La piena fiducia del presidente Cairo a Vagnati si è tradotta in un’estensione dell’impegno nel settore giovanile: l’ex Spal ha portato tre elementi dalla società di Ferrara per la Primavera, affidandone la guida a Cottafava.

Parlando di mancata programmazione e di visione, la situazione della Primavera granata è piuttosto evidente: un mercato iniziato a settembre, il ritorno di Coppitelli, e una squadra che annaspa al penultimo posto in classifica e non propone nessun giocatore futuribile.

 

Nonostante l’annata particolarmente negativa, il secondo anno di contratto dell’ex direttore della Spal verrà rispettato in vista di una sessione di mercato che si preannuncia giocoforza rivoluzionaria.

Molti elementi di proprietà del Torino non sono più presentabili con la maglia granata (tra questi Lyanco, Meitè, Aina), altri andranno via a scadenza (Nkoulou), altri avranno legittimamente voglia di misurarsi con realtà più ambiziose (Belotti): Vagnati avrà il compito di piazzare una dozzina di calciatori e acquistarne altrettanti, possibilmente in linea con le esigenze del tecnico in un contesto di pandemia.

Non il compito più semplice per chi ha la necessità di riscattarsi dopo un primo anno disastroso.

Articoli correlati
Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
Il Toro di Juric è una grande incompiuta
L'atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
The Sound Of Silence
Alfonso Marra

1 thought on “Vagnati: una sessione di mercato per riscattare un primo anno particolarmente deludente”

  1. Carlo ha detto:
    25 Maggio 2021 alle 11:26

    Adesso magari ci porta un altro ex spallino Semplici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri
  • Calciomercato, il Toro pensa a Demba Seck

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
    2 Maggio 2022
  • LIVE CALCIOMERCATO: l’ultimo giorno di mercato del Torino
    31 Gennaio 2022
  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
    18 Gennaio 2022
  • Email
  • Twitter
Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

Calciomercato Torino: il punto sui riscatti

Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino

Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino

Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
  • Pioggia di 4, anche a Juric; solo Lukic rasenta la sufficienza: le pagelle di Genoa-Torino
  • Genoa-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
  • Berisha saracinesca, Bremer-Pobega-Belotti i migliori, Sanabria rovina tutto: le pagelle di Torino-Inter
  • Torino-Inter LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Sassuolo
  • Pobega e Djidji i migliori, Brekalo e Belotti i peggiori: le pagelle di Bologna-Torino
  • Bologna-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Genoa
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati