Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Torino-Roma 2-3: beffa all’ultimo secondo per la Primavera granata

Posted on 14 Maggio 202114 Maggio 2021 by Nicolò Aiazzone

Dopo due successi consecutivi il Toro subisce una sconfitta immeritata. I granata se la giocano fino alla fine in dieci, subendo la rete di Tall nell’ultimo secondo di recupero. Non cambia molto in classifica: i granata restano penultimi a 19 punti, gli stessi della Lazio, impegnata nel posticipo di lunedì contro la Juventus. Intanto il Consiglio Federale boccia la proposta della Lega del Campionato a 18 squadre. Si attende l’ufficialità ma quasi sicuramente il torneo rimarrà con il format attuale. Il Toro, perciò, dovrà cercare almeno di centrare i playout.

FORMAZIONI– Coppitelli si copre contro i giallorossi arretrando Greco in difesa, coadiuvato da Spina, Todisco e Celesia. A centrocampo agiscono Savini e Kryeziu, con Karamoko, Lovaglio e La Marca a sostegno di Cancello. Ancora escluso dal 1′ Vianni.

CRONACA– Partita equilibrata e spettacolare fin dalle prime battute nonostante il campo pesante per pioggia. Sono i giallorossi ad impensierire Sava al 10′ con Podgoreanu, ma il numero uno granata non si fa sorprendere. I granata reagiscono subito intorno al 15′ con Kryeziu su punizione, respinge il classe 2004 Mastrantonio. Un minuto più tardi i giallorossi ci riprovano con Rocchetti, ma Sava si oppone . Al 22′ Toro sfortunato: su calcio d’angolo di Kryeziu, Celesia colpisce di testa la traversa. Granata in pressione: al 24′ La Marca conclude da sinistra ma trova Mastrantonio che si oppone da par suo. Sul ribaltamento di fronte Podgoreanu manda a lato. Partita dai ritmi elevati e senza un attimo di tregua. Sono però gli ospiti a passare su un’indecisione di Sava che respinge al 31′ il tiro di Ndyaye proprio sui piedi di Buttaro che da pochi passi ribatte in rete. I giallorossi provano a chiuderla al 36′ con Ciervo che si divora un rigore in movimento, spedendo da due passi il pallone fuori. È un buon momento per la Roma che colpisce un clamoroso palo con Afella-Gyan al 39′. Un minuto più tardi si fa vedere il Toro con Savini ma la sua conclusione in mezza rovesciata su assist di La Marca termina a lato.

La prima frazione si chiude con un tiro a giro di Milanese respinto molto bene da Sava. Ripresa a ritmi alti con i giallorossi che al 5′ sprecano ancora con Ciervo il gol del due a zero: da pochi passi il romanista manda incredibilmente fuori. Gol fallito, gol subito e al 10′ il Toro pareggia. Pregevole lo scambio tra Vianni e Lovaglio con l’ex Cuneo che batte Mastrantonio in uscita. Terzo gol in campionato per lui, il secondo consecutivo. Gli ospiti non ci stanno e su punizione al 15′ Milanese impegna Sava che respinge la sfera. Al 24′ due occasioni per la Roma con Ciervo e Ndiaye ma Sava si oppone da par suo. Un minuto più tardi la svolta della gara: Cancello, già ammonito, commette fallo su Buttaro e l’arbitro lo caccia fuori. La decisione viene contestata dalla panchina granata e in effetti l’intervento non sembrava da ammonizione. In dieci uomini il Toro subisce al 35′ il gol del neo entrato Bamba che batte Sava da due passi. Rabbiosa la reazione del Toro che la pareggia al 40′ con Spina di testa. Il difensore granata svetta su punizione di Kryeziu, riequilibrando la gara. La doccia gelata arriva nell’ultimo minuto di recupero: la difesa granata si perde Podgoreanu che da sinistra mette al centro per Tall che spinge il pallone in rete. Dopo il fischio finale accenno di rissa tra le due squadre con spintoni, con il Toro che subisce una sconfitta immeritata ma può guardare al futuro con positività. La squadra ha dimostrato carattere, ha giocato alla pari con la terza forza del campionato, cogliendo una traversa con Celesia. L’espulsione di Cancello ha scombinato i piani ma l’approccio alla gara è stato positivo e fa sperare per il futuro. Di seguito il tabellino della sfida.

Torino-Roma 2-3: 31′ Buttaro(R), 10’st Lovaglio (T), 35’st Bamba(R), 40’st Spina (T), 49’st Tall(R)

Torino (4-2-3-1): Sava; Todisco, Spina, Celesia, Greco; Savini, Kryeziu(dal 43’st La Rotonda); Karamoko (dal 28′ Vianni), Lovaglio (dal 43’st Foschi ), La Marca(dal 23’st Continella); Cancello. A disposizione: Girelli, Nagy, Portanova, Tesio, Fimognari, Horvath, Favale. All. Coppitelli

Roma: Mastrantonio; Tomassini(dal 29’st Tall), Codou, Buttaro(dal 30’st Faticanti), Rocchetti(dal 37’st Evangelisti); Tripi , Bove; Ciervo(dal 33’st Bamba), Milanese(dal 29’st Missori) , Podgoreanu; Afena-Gyan. A disposizione: Milan, Baldi, Giorcelli, Pagano, Tahirović, Cassano, Voelkerling Persson. All. De Rossi

Ammoniti: Cancello (T), Buttaro(R)

Espulsi: Cancello (T) al 25′ st per comportamento non regolamentare

Stefano Sconti

Articoli correlati
UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino
Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze
Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito
Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
Nicolò Aiazzone

Studente di Scienze della Comunicazione presso l’Università di Torino. Collaboratore di Corriere Granata.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il pagellone di fine stagione
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze
  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino
    28 Giugno 2022
  • Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito
    28 Giugno 2022
  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
    25 Giugno 2022
  • Email
  • Twitter

UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino

Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze

Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito

Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani

Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli

Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto

Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8

Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer

Il pagellone di fine stagione

Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino
  • Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze
  • Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito
  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
  • Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
  • Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto
  • Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8
  • Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer
  • Il pagellone di fine stagione
  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati