Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata
Mandragora

Sei giornate al termine della Serie A: il punto sulla corsa salvezza

Posted on 23 Aprile 2021 by Nicolò Aiazzone

Sono sei le partite che mancano, sette per il Toro, al termine del campionato. Un mese in cui si deciderà il futuro delle sei squadre coinvolte nella sfida salvezza: Cagliari, Benevento, Torino, Spezia, Genoa e Fiorentina. Con Crotone e Parma quasi spacciate, sono queste le squadre che condensate in 5 punti si giocano il terz’ultimo posto, in una corsa alla salvezza ancora aperta e che rischia di concludersi proprio all’ultimo. Per fare il punto sulla situazione, abbiamo analizzato ulteriormente i calendari delle dirette concorrenti del Toro.

Il calendario del Cagliari: a Cagliari è forse tornata quella fiducia che fino a due settimane fa era inimmaginabile. Complici le due vittorie consecutive, contro Parma e Udinese, i sardi sono tornati prepotentemente a minacciare le dirette rivali, con il quartultimo posto che dista di sole 3 lunghezze.

Il calendario del Cagliari nelle ultime sei partite propone solo scontri diretti e partite con le big del campionato. In ordine i sardi affronteranno: Roma (in casa), Napoli (fuori casa), Benevento (fuori casa), Fiorentina (in casa), Milan (fuori casa) e Genoa (in casa). Di queste sei la più abbordabile in questo momento sembra la Roma che, sfumata la possibilità di raggiungere la zona Champions, si concentrerà esclusivamente all’Europa League, dove affronterà il Manchester United proprio a quattro giorni di distanza dalla sfida con il Cagliari.

Il calendario del Benevento: la squadra di Inzaghi, con soli 9 punti in tutto il girone di ritorno, sembra quella meno in forma e più in difficoltà. Nonostante ciò il Benevento rimane a 31 punti, a + 3 sul Cagliari, e con il destino nelle proprie mani. Nelle prossime sei partite i campani affronteranno: Udinese (in casa), Milan (fuori casa), Cagliari (in casa), Atalanta (fuori casa), Crotone (in casa) e Torino (fuori casa).

Il calendario dello Spezia: reduce da un importantissimo pareggio con l’Inter, la squadra allenata da Italiano sta disputando una stagione ad alti livelli per una neo-promossa. Lo Spezia si trova ora a 33 punti in classifica, con 5 punti di vantaggio sul Cagliari terz’ultimo.

Nelle ultime sei partite la squadra ligure avrà due scontri diretti, uno domenica con il Genoa e uno proprio contro il Torino, che alla fine potrebbero risultare decisivi. I liguri in ordine affronteranno: Genoa (fuori casa), Verona (fuori casa), Napoli (in casa), Sampdoria (fuori casa), Torino (in casa) e Roma (in casa).

Il calendario del Genoa: con l’arrivo in panchina di Davide Ballardini, e con i primi mesi del 2021 caratterizzati da prestazioni più che convincenti, in pochi si sarebbero aspettati un Genoa coinvolto fino all’ultimo nella corsa salvezza. 14esimi a quota 33 punti, i rossoblù si trovano di fronte un calendario che può nascondere qualche insidia: Spezia (in casa), Lazio (fuori casa), Sassuolo (in casa), Bologna (fuori casa), Atalanta (in casa) e Cagliari (fuori casa).

Il calendario della Fiorentina: considerata la seconda delusione del campionato insieme al Torino, la Fiorentina si trova anche quest’anno a dover lottare fino all’ultimo per una salvezza che all’inizio sembrava scontata. La squadra di Iachini arriva dall’importante vittoria in casa dell’Hellas e si trova momentaneamente al 13° posto con gli stessi punti di Spezia e Genoa.

Da qui alla fine la squadra di Iachini avrà un calendario complicato, per questo il margine di 5 punti sulla terz’ultima non consente ai Viola di giocare tranquilli le ultime sei partite. Ad attendere la Fiorentina ci saranno la Juventus (in casa), il Bologna (fuori casa), la Lazio (in casa), il Cagliari (fuori casa), il Napoli (in casa) e il Crotone (fuori casa).

Il calendario del Toro: in mezzo c’è il Toro di Davide Nicola, la squadra che tra le sei ha il rendimento migliore nel girone di ritorno con 17 punti in 12 partite. A quota 31 con il Benevento, i granata rispetto alle rivali hanno una partita in più da giocare, quella contro la Lazio, che probabilmente sarà recuperata nella stessa settimana in cui la squadra di Nicola affronterà Spezia e Benevento. Nell’ultimo mese il Toro se la vedrà con: Napoli (in casa), Parma (in casa), Verona (fuori casa), Milan (in casa), Spezia (fuori casa), Lazio (fuori casa) e Benevento (in casa).

Con ancora 18 punti in palio, l’obiettivo sono i canonici 40 punti che storicamente, nell’era dei 3 punti, solo in un’occasione non sono bastati per raggiungere la salvezza. Inoltre, anche la quota media dei 38 punti è sempre stata sufficiente, ad eccezione di sole due occasioni: due anni fa l’Empoli, arrivato a pari punti con il Genoa, ha avuto la peggio a causa degli scontri diretti a favore dei rossoblù. Infine nel 2016, quando il Carpi scese in Serie B con 38 punti a una sola lunghezza dall’Udinese che chiuse con 39.

[Fonte Foto: Torino Fc]

Articoli correlati
Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
Nicolò Aiazzone

Studente di Scienze della Comunicazione presso l’Università di Torino. Collaboratore di Corriere Granata.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri
  • Calciomercato, il Toro pensa a Demba Seck

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
    2 Maggio 2022
  • LIVE CALCIOMERCATO: l’ultimo giorno di mercato del Torino
    31 Gennaio 2022
  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
    18 Gennaio 2022
  • Email
  • Twitter
Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

Calciomercato Torino: il punto sui riscatti

Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino

Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino

Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
  • Pioggia di 4, anche a Juric; solo Lukic rasenta la sufficienza: le pagelle di Genoa-Torino
  • Genoa-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
  • Berisha saracinesca, Bremer-Pobega-Belotti i migliori, Sanabria rovina tutto: le pagelle di Torino-Inter
  • Torino-Inter LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Sassuolo
  • Pobega e Djidji i migliori, Brekalo e Belotti i peggiori: le pagelle di Bologna-Torino
  • Bologna-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Genoa
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati