Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Per ogni fine c’è (dovrebbe esserci) un nuovo inizio

Posted on 27 Dicembre 202029 Dicembre 2020 by Matteo Pedrosi
Foto Claudio Furlan – LaPresse – Torino Fc

Il Torino Fc sta pagando una scelta coraggiosa: quella di voler rivoluzionare, almeno questa era l’intenzione iniziale, scegliendo di ri-partire da Marco Giampaolo, tecnico tra i più integralisti e fedeli al suo modo di giocare, da alcuni definito “talebano” (sebbene poi abbia dimostrato il contrario), con quel 4-3-1-2 autentico marchio di fabbrica del tecnico abruzzese, nativo di Bellinzona (Svizzera, quindi a suo modo preciso), in possesso, al suo arrivo, ma anche a fine mercato estivo, di una rosa abituata da anni alla difesa a 3, addestrata più alla distruzione che alla costruzione, educata più all’attesa che all’attacco, in principio fu Ventura, poi Mazzarri, eccezion fatta per la parentesi Mihajlovic, ricordato più per la difesa colabrodo (quella dei 66 gol subiti). Tutto questo nell’estate più difficile, quella del mercato ristretto, quella della pandemia mondiale, quella immediatamente successiva alla peggior stagione dell’ultimo decennio, un campionato letteralmente ripreso per il rotto della cuffia, culminato con la salvezza targata Moreno Longo, raggiunta con i tanto agognati #40punti, da scrivere rigorosamente tutto attaccato e con cancelletto, così come si fa in piena era/epoca social, la fatidica e per certi versi “mitica” soglia salvezza da quando esistono i tre punti a vittoria, o giù di lì.

La sessione di mercato estiva, partita in pompa magna con gli arrivi dei fedelissimi giampaoliani Linetty e Ricardo Rodriguez, con l’approdo del promettente esterno difensivo kosovaro Vojvoda, “ragazzo pulito e volenteroso” (così lo definirà poi il mister), si è presto arginata contro il muro, pardon, i muri, delle difficoltà sopraelencate: la crisi economica mondiale (a un certo punto, non so se lo ricordate, sembrava spendesse solo Urbano Cairo, tanto che qualcuno arrivò ad osare con l’hashtag #VagnatiAccelera, e da quel momento, di fatto, il direttore sportivo granata tirò una brusca frenata), poi le richieste economiche dei club proprietari dei cartellini (le famose #primescelte – altra sottospecie di neologismo/portmanteu social – spesso costano ed è, sarebbe, compito del bravo ds ripiegare su valide, possibilmente, alternative di ruolo), poi le decisioni dei giocatori (quando bussa alla tua porta un club come l’Atletico Madrid di Simeone diventa complicato rimaner competitivi, e sapete già di chi sto parlando senza il bisogno che ne faccia menzione) e, dulcis in fundo, ma non è un aspetto meno importante, le difficoltà riscontrate nel vendere i giocatori, reduci da una stagione non certo esaltante, quindi difficili da “piazzare”, in un mercato nel quale anche le big hanno notevolmente risparmiato.

E oggi siamo qui, a fine 2020, all’ultimo posto in classifica, con 8 punti in 14 partite, con la peggior difesa del campionato e con quella “melma in testa“, ancora viva e vegeta, ahinoi, una melma che appare così densa e ardua da scrollarsi di dosso, nonostante le tante buone prestazioni offerte, spazzate psicologicamente via da altrettante rimonte e contro rimonte subite. In tutte le classifiche che non contano, ossìa quelle dei primi tempi, quelle dei primi 75 minuti!, quelle delle squadre passate in vantaggio (ne ho lette di tutti i tipi), il Toro sarebbe secondo, terzo, con un piede in Champions League e con un bomber ai primi posti in classifica cannonieri (ah no, quello ce l’abbiamo veramente). Ma la realtà è un’altra e fra pochi giorni comincerà la sessione di mercato invernale più importante degli ultimi anni, forse di sempre, almeno per noi granata. Chi sta leggendo queste ultime righe obietterà che il Toro, nel mercato di gennaio, non ha mai fatto grandi investimenti (eufemismo), lo dice la storia della presidenza Cairo. Ma la scelta di proseguire con Giampaolo, nonostante i risultati sportivi ottenuti (o non ottenuti), è il chiaro segnale che ci sia l’intenzione quantomeno di mettere delle toppe ad un mercato estivo incompleto ed in un certo senso avallato dal tecnico, almeno pubblicamente (“Rincon può fare il play”, “troveremo altre linee di passaggio”, ecc. ne ricordo tante). Se così non fosse assisteremmo ad una forma di masochismo, a suo modo coerente ed in linea con le scelte estive o settembrine, ma che contribuirebbe a mantenere quel senso di incompletezza, quel senso di inadeguatezza (della rosa) che rischierebbe di spalancarci le porte della B (incubo per noi “trentenni suonati” che di stagioni così ne abbiamo passate) facendoci sprofondare nell’abisso (con la “a” minuscola, nonostante la collaborazione, anche se in minima parte, di Abisso con la A maiuscola, i più ricorderanno).

Sono mancati gli acquisti nei ruoli cardine (play, seconda punta e trequartista, per quanto conosca il gioco di Giampaolo), i famosi giocatori “funzionali”. Chi mi segue su Twitter sa che l’ho scritto in tutte le salse, dalla fine della sessione estiva di calciomercato, e non ho mai nascosto le mie perplessità. Non andrò oltre nella disamina tecnico-tattica per non tediarvi al primo articolo, ma sicuramente avremo modo di parlarne. Chiuderei con i classici buoni propositi di fine/inizio anno: mi affido alla speranza che questo mercato di riparazione possa esserci utile a riparare, appunto, e che il mio profilo Twitter possa diventare un brulicar di bandierine di tutte le nazioni, anche quelle più difficili da riconoscere per i meno avvezzi alla geografia (qui sorridete voi e mi permetto un sorriso anch’io). Vi auguro un Felice Anno Nuovo e auspico per tutti noi un’annata calcistica (e non solo) migliore di quella appena conclusa. Non chiedo molto, in fondo.

Articoli correlati
Esclusiva CG: Osti e Pecini non rinnovano con la Samp, il Toro ci pensa
ESCLUSIVA CG - Futuro Belotti: il Toro aumenta l'offerta (e spera), ma tante squadre si iscrivono al...
Piero Sandulli, "tifoso della Lazio e amico di Lotito", ma anche presidente della Corte d'Appello
Vagnati rischia: cronistoria di un fallimento. Faggiano nome forte per la prossima stagione
Matteo Pedrosi

Direttore e fondatore di Corriere Granata. In passato ha collaborato con Sportitalia, Corriere dello Sport e Sport Mediaset. Opinionista in vari programmi sportivi televisivi e radiofonici. Attualmente si occupa di scouting.

9 thoughts on “Per ogni fine c’è (dovrebbe esserci) un nuovo inizio”

  1. Giampaolo ha detto:
    30 Dicembre 2020 alle 8:40

    Articolo puntuale e preciso, come d’altronde tutti i tuoi tweet.
    Ho salvato tra ii preferiti il sito così tra qua e Twitter non mi perdo niente!!!!

  2. Stefano ha detto:
    28 Dicembre 2020 alle 16:32

    Forza Matteo !!

  3. Paolo ha detto:
    28 Dicembre 2020 alle 11:26

    Tutto chiaro, cronologicamente preciso e incontestabile. Bravo Matteo come al solito. Quel che sarà del Torino nel 2021, lo “scopriremo solo vivendo”. Un saluto granata.

  4. Fabio De Vivo ha detto:
    28 Dicembre 2020 alle 9:07

    Vai avanti in questo esperimento “socio”,mi sembra ben articolato e sicuramente valevole di un certo seguito!
    #FVCG #SFT

  5. Fulvio ha detto:
    28 Dicembre 2020 alle 0:07

    Sottoscrivo ogni singola virgola di quanto scrivi.
    Un solo dubbio: domenica si va a Parma, #ultimaspiaggia . Perdessimo, cosa in cui riusciamo piuttosto bene, sarebbe una mazzata da cui sarebbe difficile rialzarsi. A Gennaio ci troviamo con un Mr. che spinge per un modulo e la squadra per un altro. A quel punto non so chi ci crederebbe ancora fra giocatori, tecnico e società.

  6. Cristian ha detto:
    27 Dicembre 2020 alle 22:53

    Analisi perfetta Matteo! Mi spiace solo non averti ancora conosciuto di persona… ma ci sarà occasione quando verrai a Torino!!

  7. Fabio ha detto:
    27 Dicembre 2020 alle 22:16

    Ciao Matteo, non ti conoscevo assolutamente poi per caso leggendo come tutti i giorni notizie sul ns AMATO TORO mi sono imbattuto sulle notizie,commenti su Twitter e devo dire che sei assolutamente sopra la media! Grazie!

  8. Davide ha detto:
    27 Dicembre 2020 alle 18:14

    Speriamo lo legga Cairo! Articolo ben fatto e secondo me veramente esaustivo di tutta la situazione attuale

  9. Gabriele ha detto:
    27 Dicembre 2020 alle 17:26

    Grande Matteo, sempre lucido e preciso.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri
  • Calciomercato, il Toro pensa a Demba Seck

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
    2 Maggio 2022
  • LIVE CALCIOMERCATO: l’ultimo giorno di mercato del Torino
    31 Gennaio 2022
  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
    18 Gennaio 2022
  • Email
  • Twitter
Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

Calciomercato Torino: il punto sui riscatti

Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino

Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino

Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
  • Pioggia di 4, anche a Juric; solo Lukic rasenta la sufficienza: le pagelle di Genoa-Torino
  • Genoa-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
  • Berisha saracinesca, Bremer-Pobega-Belotti i migliori, Sanabria rovina tutto: le pagelle di Torino-Inter
  • Torino-Inter LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Sassuolo
  • Pobega e Djidji i migliori, Brekalo e Belotti i peggiori: le pagelle di Bologna-Torino
  • Bologna-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Genoa
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati