Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

L’orgoglio granata del passato per ritrovare quello del presente. Due generazioni di tifosi a confronto: il Toro siamo Noi!

Posted on 1 Aprile 20211 Aprile 2021 by Giacomo Morandin

Sia chiaro, chi sta scrivendo queste righe è nato nel marzo 1994 e ha avuto più delusioni che gioie nella sua vita granata, per non parlare del derby: non sono nemmeno di Torino, figuratevi quando ero un bimbo ignaro di cosa significasse tifare Toro, alle elementari e alle medie cosa posso aver passato, essendo l’unico.

Il Toro non si può spiegare, si deve vivere: e io lo faccio 365 giorni all’anno, e come ogni tifoso del Toro che si rispetti vivo per due partite all’anno (quando siamo in Serie A, chiaramente) ed è quella contro la juve all’andata e quella contro la juve al ritorno (non è un errore di battitura, la j è minuscola).

Crescendo ho imparato ad assorbire, anche se fa sempre male, le sconfitte puntuali nei derby ma una cosa mi ha stancato più di ogni altro modo: la retorica del ricordo. Il tifoso del Toro vive il derby di ricordi: “eh, se c’era Pulici”, “eh come li viveva Pasquale Bruno”… Basta. Non siamo più QUEL Toro, da molti anni ormai.

Nell’era Cairo e quindi dal 2005, il Torino ha disputato 23 derby vincendone 1 e pareggiandone 3, il resto sono sonore sconfitte: alcune pesanti (tipo il 4-0 in Coppa Italia), altre all’ultimo minuto come sta accadendo negli ultimi anni, e altre sicuramente ne verranno. Pretendiamo sempre dai giocatori che diano tutto nel derby, perchè il tifoso del Toro venderebbe l’anima al diavolo pur di giocare quella partita una volta nella vita. E giustamente direi. Travolto dall’ansia che puntualmente parte dal lunedì mattina della settimana della partita (oggi Diario di guerra, giorno 4), a chi legge queste righe chiedo però un minuto di “usus rationis“: in questa squadra individuatemi un giocatore che possa sentire particolarmente questa partita. Belotti, forse.

Rispetto quando qualcuno più anziano di me ricorda i giocatori di una volta, lo spirito Toro che si trasmetteva in spogliatoio e arrivava ai tifosi: ormai quei tempi sono passati, se non ve ne siete accorti siamo nel calcio moderno del 2021.

Allora buttiamo via tutto, direte voi. No, perchè continuiamo e continueremo ad esistere Noi, i tifosi del Toro.

Guardiamoci: il derby quest’anno lo si potrà vedere soltanto da casa ma tutti tiferemo con qualcosa di granata addosso, magari in famiglia con il nonno, il papà, la mamma, lo zio, il fratello. Chi potrà (beati voi) si farà la salita a Superga per salutare i Ragazzi, chi avrà i suoi riti scaramantici, chi si rivedrà qualsiasi documentario sul Toro, chi si guarderà i video su YouTube solo per risentire per qualche momento i cori della Maratona e della Primavera per cantarli da solo sotto la doccia o dopo il turno di lavoro.

Quelli là dicono sempre che gli stiamo simpatici, ci chiamano cugini, a volte persino gli facciamo tenerezza: ma lo sapete quanto me, che loro ci temono e perdere contro di noi è uno smacco dal quale loro devono riprendersi e non è mai così facile. Perchè per loro vincere è l’unica cosa che conta: per noi è quella di non essere mai come loro, tifosotti apolidi pieni di trofei ma vuoti dentro, senza anima e senza colori.

Perchè Noi siamo il Toro: non ci importa chi scende in campo, ci importa la maglia, ci importa l’onore perchè questo si che è un valore che ci portiamo dentro da sempre come l’onestà, e di questo si possiamo essere orgogliosi di avere un Capitano come Belotti che rappresenta e incarna quello che è l’animo puro del Toro.

Basta retoriche sul passato: il tifoso del Toro dev’essere orgoglioso di quello che è stato e di quello che è, possiamo vantare di essere l’unica squadra a Torino e di aver creato nuove generazioni di giovani pronte a battersi per l’orgoglio granata, per il Cuore Toro, per il Filadelfia. Non è una cosa che può avere chiunque.

Quindi se l’unico stimolo per risvegliare dal torpore e dalla paura i giocatori, può essere solo mister Davide Nicola, allora noi dovremmo per la seconda volta quest’anno abbandonare i pensieri sulla classifica, sulle annate orrende, sulle difficoltà della vita quotidiana e sportiva: tifiamo tutti il Toro, distanti ma uniti in un solo cuore granata che pulsa, il cui battito deve arrivare fino al campo per far sentire che si, NOI SIAMO IL TORO.

[Fonte foto: Vanity Fair]

Articoli correlati
Rassegna stampa - 19 aprile
Torino-Roma 3-1, le pagelle dei granata
Torino-Roma 3-1, Nicola: "Partita eccellente, Zaza ha fatto bene. Ora rimaniamo concentrati verso l'...
Torino-Roma 3-1: passo decisivo per la salvezza
Giacomo Morandin

2 thoughts on “L’orgoglio granata del passato per ritrovare quello del presente. Due generazioni di tifosi a confronto: il Toro siamo Noi!”

  1. Enrico Morandin ha detto:
    1 Aprile 2021 alle 20:43

    Ero ragazzo quando sognavo di avere due, Due figli maschi e tifosi del Toro…beh direi che Dio mi ha esaudito e uno fra le altre cose scrive così….siete Granata nel DNA …no non serve un vaccino anti juve….avete anticorpi a sufficienza per qualsiasi epidemia senza colori…bianconera appunto!!! Forza Vecchio Cuore Granata ❤️

  2. Alberto Toniolo ha detto:
    1 Aprile 2021 alle 18:57

    Semplicemente perfetto … per un 1994 tifoso granata … forse anche più che perfetto complimenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Superlega, Cairo: “Agnelli e Marotta sono Giuda traditori”

Rassegna stampa – 19 aprile

Torino-Roma 3-1, le pagelle dei granata

Torino-Roma 3-1: l’analisi della partita

Torino-Roma 3-1, Nicola: “Partita eccellente, Zaza ha fatto bene. Ora rimaniamo concentrati verso l’obiettivo”

Torino-Roma 3-1: passo decisivo per la salvezza

Torino-Roma 3-1, Zaza: “E’ tornato lo spirito Toro, non meritiamo questa classifica”

Torino-Roma: 0-1 dopo i primi 45 minuti; ma in campo c’è solo il Toro

Belotti

Torino-Roma: formazioni ufficiali e prepartita

Torino-Roma: tra campo e intrecci di mercato

SERIE A

  • Torino-Roma 3-1: l’analisi della partita
  • Torino-Roma 3-1: passo decisivo per la salvezza
  • Torino-Roma: 0-1 dopo i primi 45 minuti; ma in campo c’è solo il Toro

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Superlega, Cairo: “Agnelli e Marotta sono Giuda traditori”
  • Torino-Roma 3-1, Nicola: “Partita eccellente, Zaza ha fatto bene. Ora rimaniamo concentrati verso l’obiettivo”
  • Torino-Roma 3-1, Zaza: “E’ tornato lo spirito Toro, non meritiamo questa classifica”

NEWS TORO

  • Sirigu ancora positivo, con la Roma toccherà di nuovo a Milinkovic-Savic
  • Lazio-Torino: la possibile data del recupero, tra i continui ricorsi di Lotito
  • 200 in Serie A col Toro per Belotti, altro traguardo per il capitano granata

ANALISI PARTITE

  • Torino-Roma 3-1: l’analisi della partita
  • Sampdoria- Torino 1-0: l’analisi della gara
  • Torino-Sassuolo 3-2: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Verso Torino-Roma: la rifinitura al Filadelfia
  • Report dal Fila: oltre a Sirigu, tutti al completo per Nicola
  • Report dal Fila: fisioterapia per Baselli

EDITORIALI

  • Esclusiva CG: Osti e Pecini non rinnovano con la Samp, il Toro ci pensa
    di Matteo Pedrosi
  • ESCLUSIVA CG – Futuro Belotti: il Toro aumenta l’offerta (e spera), ma tante squadre si iscrivono alla corsa
    di Matteo Pedrosi
  • Piero Sandulli, “tifoso della Lazio e amico di Lotito”, ma anche presidente della Corte d’Appello
    di Matteo Pedrosi

CALCIOMERCATO

  • Esclusiva CG: Osti e Pecini non rinnovano con la Samp, il Toro ci pensa
    11 Aprile 2021
  • N’Koulou torna in gruppo, ma il suo futuro è lontano da Torino. Anche tre club italiani su di lui
    7 Aprile 2021
  • ESCLUSIVA CG – Futuro Belotti: il Toro aumenta l’offerta (e spera), ma tante squadre si iscrivono alla corsa
    2 Aprile 2021
  • Email
  • Twitter

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • Superlega, Cairo: “Agnelli e Marotta sono Giuda traditori”
  • Rassegna stampa – 19 aprile
  • Torino-Roma 3-1, le pagelle dei granata
  • Torino-Roma 3-1: l’analisi della partita
  • Torino-Roma 3-1, Nicola: “Partita eccellente, Zaza ha fatto bene. Ora rimaniamo concentrati verso l’obiettivo”
  • Torino-Roma 3-1: passo decisivo per la salvezza
  • Torino-Roma 3-1, Zaza: “E’ tornato lo spirito Toro, non meritiamo questa classifica”
  • Torino-Roma: 0-1 dopo i primi 45 minuti; ma in campo c’è solo il Toro
  • Torino-Roma: formazioni ufficiali e prepartita
  • Torino-Roma: tra campo e intrecci di mercato
  • Torino-Roma, i convocati: tutti disponibili ad eccezione di Sirigu
  • Rassegna stampa – 18 aprile
  • La presentazione di Torino-Roma: le probabili formazioni e le ultime in casa granata
  • Verso Torino-Roma, Fonseca: “la partita con l’Ajax è finita, la nostra missione è vincere con il Torino”
  • Verso Torino-Roma: la rifinitura al Filadelfia
  • Nicola presenta Torino-Roma: “Dobbiamo essere ottimisti. Domani servirà un Toro energico, attento e competitivo”
  • Milan-Torino 3-1: la Primavera continua a perdere
  • Rassegna stampa – sabato 17 Aprile
  • Verso Torino-Roma: i numeri complessivamente sorridono ai granata, ma i precedenti recenti no
  • Report dal Fila: oltre a Sirigu, tutti al completo per Nicola
©2021 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati