Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante

Posted on 13 Febbraio 202213 Febbraio 2022 by Alfonso Marra

Inutile nascondersi, il Torino sta vivendo un momento di flessione fisica e mentale e le ultime due prestazioni con Udinese e Venezia ne sono la controprova.

Nell’arco di un campionato lungo 38 partite, i periodi di difficoltà sono fisiologici: li hanno vissuti le big (il Napoli ha perso due partite di seguito in casa con Empoli e Spezia, il Milan è caduto in casa col Sassuolo, la Juve ha perso punti con Venezia ed Empoli), è assolutamente normale lo stia vivendo una squadra che ha l’ambizione di vivere una stagione senza patemi.

Juric deve affrontare questa prima grande flessione della sua con la tegola non indifferente della perdita di Praet: il belga, seppur discontinuo durante il match, era l’unico giocatore in rosa in grado di inventare una giocata dal nulla col pallone tra i piedi.

Le alternative ci sono, ma vanno adattate o aspettate.

Tornando agli ultimi match, ci sentiamo di fare una riflessione doverosa: il Torino ha l’estrema necessità di fare punti  anche quando non performa al massimo.

Nel corso di una stagione, esistono partite che nascono o si sviluppano in un modo diverso da quanto atteso: la forza di una squadra è misurata anche da come riesce a superare queste giornate.

Il responso dei granata in questo contesto è (da sempre) deprimente: ad eccezione della partita col Verona, quest’anno il Torino ha vinto solo gare in cui ha schiacciato l’avversario, costringendolo a non tirare in porta e a subire il gioco impostato da Juric.

In alcuni casi ha addirittura rischiato di non portare a casa partite dominate dal primo all’ultimo minuto: pensiamo al match di andata contro il Sassuolo o alla partita con il Bologna in casa.

Tra le partite non vinte, spicca il recente scontro casalingo con il Sassuolo: in un match di box, gli arbitri avrebbero sancito il ko tecnico dei neroverdi dopo un paio di round, ma il calcio è materia complicata, e la squadra di Dionisi è riuscita a portare a casa un punto in una partita in cui una differenza di tre gol avrebbe rappresentato un epilogo equo del match.

Detto che non è possibile disputare 38 partite dominando l’avversario, come fatto tra le altre con Lazio, Samp, Sassuolo, Fiorentina, Bologna (importante da ricordare per chi prova a paragonare in questo momento di flessione questa squadra a quella degli anni passati ndr), il Torino si è dimostrato ancora una volta incapace di portare a casa punti se non si esprime al massimo.

Gli ultimi due match sono stati sicuramente sottotono ma, al netto delle discutibili decisioni arbitrali, non è accettabile non essere riusciti a portare neanche un punto a casa.

Se a Juric vanno riconosciuti meriti indiscutibili per aver ribaltato in pochi mesi la mentalità della squadra, tocca sempre a lui comprendere cosa poter cambiare, magari a partita in corso, per rendere la sua squadra magari meno bella ma più efficace per prendere punti anche in partite in cui non si è particolarmente brillanti.

 

Articoli correlati
Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
Il Toro di Juric è una grande incompiuta
The Sound Of Silence
Perchè il Toro deve credere nel settimo posto
Alfonso Marra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri
  • Calciomercato, il Toro pensa a Demba Seck

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
    2 Maggio 2022
  • LIVE CALCIOMERCATO: l’ultimo giorno di mercato del Torino
    31 Gennaio 2022
  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
    18 Gennaio 2022
  • Email
  • Twitter
Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

Calciomercato Torino: il punto sui riscatti

Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino

Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino

Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
  • Pioggia di 4, anche a Juric; solo Lukic rasenta la sufficienza: le pagelle di Genoa-Torino
  • Genoa-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
  • Berisha saracinesca, Bremer-Pobega-Belotti i migliori, Sanabria rovina tutto: le pagelle di Torino-Inter
  • Torino-Inter LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Sassuolo
  • Pobega e Djidji i migliori, Brekalo e Belotti i peggiori: le pagelle di Bologna-Torino
  • Bologna-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Genoa
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati