Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Il calcio di Davide Nicola: “Mentalità, intelligenza ed entusiasmo”

Posted on 20 Gennaio 2021 by Giacomo Morandin

Davide Nicola è pronto per la sua nuova avventura granata: l’entusiasmo e la grinta del tecnico di Luserna San Giovanni sta già coinvolgendo anche il tifo granata da casa e sui social. Nell’ultima intervista rilasciata a “Il Terzo Uomo“ prima di approdare al Torino, Davide Nicola spiega molto bene i suoi concetti di calcio: dal lavoro con i singoli giocatori, all’aspetto tattico ma anche la gestione delle statistiche in campo.

Il rapporto con i giocatori

“Il rapporto con i miei giocatori è basato sull’intelligenza emotiva e tecnico-tattica, allenabili entrambi. C’è un grandissimo lavoro dietro: di un giocatore guardo la sua intelligenza, l’entusiasmo e l’umiltà, oltre alla voglia di migliorare. Definisco degli obiettivi e delineo la strada”.

L’esempio principale riguarda Rodrigo De Paul all’Udinese: “Quando sono arrivato faceva l’ala sinistra ed era convinto fosse il suo ruolo, secondo me poteva diventare una mezzala fortissima. Gliene parlai, definimmo gli obiettivi da perseguire e i vantaggi che avrebbe avuto lui: ora obiettivamente mi pare uno dei centrocampisti più forti al mondo. Lui è uno molto intelligente”.

L’approccio tattico

Alla domanda su cosa cambia tatticamente per un allenatore iniziare la stagione dall’inizio e subentrare a stagione in corso, Nicola risponde così: “I miei princìpi di gioco sono universali: spazio, posizione e relazione. Li applico in ogni situazione, dall’inizio ovviamente li determino io; quando si subentra c’è uno studio molto approfondito su giocatori, ambiente, dati. Le caratteristiche dei giocatori sono fondamentali, ma finchè non li alleno non posso conoscerli a fondo, poi ci sono anche le priorità di squadra. La forza di un allenatore sta nel cercare un’identità di squadra, con l’identità i risultati arrivano”.

Sul suo calcio: “Credo che al di là della terminologia che usiamo, il calcio abbia bisogno di armonia e soprattutto fluidità di gioco e della posizione. La mia visione di calcio è basata sullo spazio, sulle posizioni che ora diventano ruoli e viceversa: si crea una rotazione o fluidità nell’occupare anche spazi diversi, ma con equilibrio, indipendentemente dal giocatore che li occupa. L’allenatore che sposa un progetto deve creare e costruire i valori attraverso l’identità di gioco, raggiungendo gli obiettivi prefissati”.

Le statistiche e i dati

Le statistiche nel calcio di oggi sono sempre più importanti, anche Davide Nicola cerca di trarne il massimo aiuto possibile: “Sistemi audiovisivi e big data sono assolutamente di supporto. Non si può fare a 360 gradi tutto, ma l’allenatore deve interessarsi a tutto e circondarsi di persone competenti con cui relazionarsi. Studio tutto. Se si vuole essere coerenti, dobbiamo oggettivare la nostra percezione: un dato numerico può costituire la base per capire una mia percezione? I programmi e i dati vanno sempre contestualizzati e personalizzati secono la propria filosofia”.

Sugli Expected Goals (qui la spiegazione di cosa sono): “Nel lungo periodo è un dato importante, spiega una cosa oggettiva. Vorrei arrivare a parlarne in tv, non come adesso che piazzano lì 3/4 dati come ad esempio possesso palla generico. La gente poi dice “eh ha vinto, ma ha fatto il 76% possesso palla”, ma bisogna capirne il contesto: quanti passaggi utili? Quanti in attacco? Quanti sotto pressing? Con che rischio? Il calcio è strategia, va raccontato alla gente: è umiliante per tutti noi, sembra che abbiamo tutti la stessa idea di calcio, il calcio è bello perchè ognuno ha la sua idea. Gli Expected Goals non mi aiutano ancora a capire tante cose, ma andrebbero ampliati con altri dati”.

Le sfide e gli obiettivi

Nicola risponde anche a una domanda sulla possibilità di stravolgere una stagione magari iniziata male, e successivamente subentrando e/o correggendola in corsa: “Ho una convinzione di vita: quando l’obiettivo è lontano o impossibile, lavoro e mi comporto come se non ci fossero difficoltà. Mi metto in testa l’obiettivo come se fosse dietro l’angolo: quello che accade di mezzo devo spazzarlo via, bisogna muoversi e devo trasferire sicurezza a chi mi è intorno. Ci vuole mentalità, è come trasferisco la sicurezza a chi mi sta intorno, lo pretendo e che penso faccia la differenza. Mentalità e razionalità sono i punti cardine di tutto”.

[Fonte foto: Sabattini/Getty Images ]

Articoli correlati
Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto
Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre g...
Giacomo Morandin

Classe 1994 nato a Treviso ma tifoso del Toro. Gioco a basket e sono aspirante giornalista, collaboro con molte testate giornalistiche tra cui il “Corriere Granata” e sono ideatore del podcast “La Cancha” su Spotify. Amante dello sport, della cultura e della politica ma non solo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il pagellone di fine stagione
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri
  • Calciomercato, il Toro pensa a Demba Seck

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
    25 Giugno 2022
  • Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
    22 Giugno 2022
  • Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto
    17 Giugno 2022
  • Email
  • Twitter

Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani

Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli

Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto

Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8

Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer

Il pagellone di fine stagione

Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

Calciomercato Torino: il punto sui riscatti

Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino

Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
  • Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
  • Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto
  • Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8
  • Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer
  • Il pagellone di fine stagione
  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
  • Pioggia di 4, anche a Juric; solo Lukic rasenta la sufficienza: le pagelle di Genoa-Torino
  • Genoa-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati