Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Gli avversari del weekend: il Sassuolo

Posted on 15 Settembre 2021 by Alfonso Marra

Quando alla fine dello scorso anno, De Zerbi ha comunicato di voler lasciare la guida tecnica del Sassuolo, il management neroverde si è trovato a dover scegliere un tecnico che potesse dare continuità al lavoro del mister bresciano.

Le opzioni valutate sono state diverse ma la scelta è caduta sul giovane Dionisi, rampante allenatore reduce da due ottime stagioni in B tra Venezia ed Empoli.

Con una buona dose di umiltà ed intelligenza, l’esordiente Dionisi sta optando per lo stesso modulo utilizzato dagli emiliani negli ultimi 3 anni: il 4-2-3-1 è stato parte integrante della crescita del club che l’ha portato a ridosso della zona europea lo scorso anno.

Le cessioni sul mercato sono state limitate a Locatelli e Caputo che sono stati sostituiti con giovani già presenti all’interno della rosa: di fatto, considerando il lungo infortunio patito da Caputo lo scorso anno, il Sassuolo gioca con la stessa formazione schierata da febbraio, ad eccezione di Frattesi che ha preso il posto del neo juventino Locatelli.

Il punto di forza degli emiliani è evidentemente la zona offensiva: tutti i giocatori schierabili da Dionisi avrebbero le potenzialità per far parte della rosa di una big del campionato.

Berardi, Raspadori e Scamacca rappresentano presente e futuro della nazionale italiana; Djuricic e Traorè hanno qualità e capacità di inserimento; Boga è uno degli esterni offensivi migliori del campionato.

Difficile contenere una batteria di questo tipo che pratica un calcio votato all’attacco.

In mezzo, detto di Frattesi, Lopez sta raccogliendo l’eredità di Magnanelli in mezzo al campo: il francese è meno interditore rispetto allo storico capitano neroverde.

Davanti a Consigli, Ferrari e Chiriches formano la coppia difensiva, mentre Rogerio e Toljan presidiano gli esterni.

 

PUNTI DI FORZA

In queste prime partite, il Sassuolo ha mantenuto un livello di gioco piacevole: le partite di Verona e Roma hanno mostrato una squadra viva, verticale, a tratti spettacolare.

È evidente l’importanza di Berardi in questo contesto: il neo campione d’Europa è il top player dei neroverdi; negli anni ha acquisito fiducia e maggiore consapevolezza dei propri mezzi tanto che non è difficile vederlo spostarsi la palla sul destro per andare al tiro o al cross.

Fino a qualche tempo fa si fidava molto meno del suo piede debole.

I neroverdi sono una squadra veloce e letale negli spazi in ripartenza: Juric ha alzato il baricentro dei granata fino alla trequarti avversaria sia con l’Atalanta che con la Salernitana; la partita difensiva del Torino si misurerà sulla capacità di non concedere spazi oltre la linea difensiva per evitare pericolosi contropiedi.

Il miss-match tecnico e atletico tra Rodriguez e Berardi a sinistra è un problema che il tecnico croato dovrà essere in grado di gestire optando per un altro difensore (con Buongiorno si perderebbe qualcosa in costruzione e in esperienza, ma si acquisirebbe maggior esplosività) e/o limitando il ragazzo calabrese con raddoppi da esterni (Ansaldi) e centrocampo (Mandragora).

 

PUNTI DI DEBOLEZZA

Come avveniva lo scorso anno, il Sassuolo ha evidenziato anche in queste prime partite come la propensione al gioco offensivo porti a concedere grandi spazi dietro.

In possesso palla, i neroverdi attaccano con i 4 offensivi, i due centrocampisti in appoggio e almeno uno dei due esterni.

Fondamentali per il Torino saranno le ripartenze: il dna offensivo dei neroverdi porta la squadra di Dionisi ad essere proiettata in avanti lasciando scoperta la retroguardia.

I potenziali debutti di giocatori veloci di gamba (Brekalo) e di testa (Praet) potrebbero rappresentare la chiave del match in zona offensiva per Juric.

 

fonte immagine:repubblica.it
Articoli correlati
Il pagellone di fine stagione
Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all'esordio e Ricci, prezioso Sa...
Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
Alfonso Marra

2 thoughts on “Gli avversari del weekend: il Sassuolo”

  1. Virginia ha detto:
    15 Settembre 2021 alle 13:28

    Vista con la Roma, il Sassuolo è molto forte. Poi Berardi ci segna sempre

  2. Teo ha detto:
    15 Settembre 2021 alle 10:05

    Ottima squadra il Sassuolo. A Roma hanno dominato, sarà un bel banco di prova per i nostri difensori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il pagellone di fine stagione
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze
  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino
    28 Giugno 2022
  • Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito
    28 Giugno 2022
  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
    25 Giugno 2022
  • Email
  • Twitter

UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino

Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze

Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito

Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani

Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli

Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto

Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8

Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer

Il pagellone di fine stagione

Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino
  • Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze
  • Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito
  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
  • Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
  • Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto
  • Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8
  • Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer
  • Il pagellone di fine stagione
  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati