Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Come cambia il mercato del Toro col cambio di modulo. Schone la vera occasione (ma c’è l’Ajax)

Posted on 8 Gennaio 20218 Gennaio 2021 by Matteo Pedrosi

Il passaggio alla difesa a 3 è ormai assodato e le parole di Giampaolo dopo la vittoria di Parma e il pareggio col Verona lasciano poco spazio all’interpretazione: “La squadra indossa bene quell’abito lì”, “la squadra ora ha un’anima”. E tornare indietro ora sarebbe rischioso, infonderebbe ancora incertezze ad un gruppo di calciatori già psicologicamente provati (quelli della melma in testa, non dimentichiamocelo), giocatori che, evidentemente, con questo modulo si sentono più sicuri. Ed è giusto ripartire da lì, l’ha capito anche Giampaolo, in passato sempre fedele alla difesa a 4 e a un altro tipo di calcio. Non adeguandosi alle caratteristiche dei calciatori a disposizione avrebbe seriamente rischiato la panchina, questo lo sa bene, ed il cambio di rotta è stato necessario, non solo per salvare la pelle ma anche per far rendere la squadra al meglio.

E partendo da questo presupposto, non di poco conto, cambiano anche le prospettive e le scelte in ottica di mercato, quantomeno per questa sessione e nel breve termine. Il passaggio a tre dietro toglie un elemento, proprio numericamente, a centrocampo o in attacco. Il 3-5-2 di partenza con Lukic arretrato sulla linea dei centrocampisti può trasformarsi a gara in corso, come abbiamo visto nelle recenti apparizioni, in un 3-4-1-2 con lo stesso Lukic a supporto di due punte (Belotti e Bonazzoli, negli ultimi minuti contro l’Hellas) o in un 3-4-2-1 con il serbo, autentico jolly di Giampaolo, con uno tra Gojak e Verdi alle spalle del Gallo. In entrambi i casi la certezza è Rincon, sempre presente in mezzo al campo, sia come vertice basso davanti alla difesa, sia come centrale nel passaggio a 4, con Segre subentrato a Linetty a fargli compagnia sulla linea mediana.

È proprio qui che si spostano le nostre attenzioni. L’arrivo di un centrocampista come Duncan, per esempio, potrebbe dare respiro a Linetty, finora tra i più impiegati, sarebbe ben accolto ma non farebbe fare il salto di qualità tanto agognato da tutti, da Giampaolo in primis, alla ricerca di palleggiatori veri. Al Toro serve fosforo in cabina di regia e, per fare un altro esempio, un centrocampista alla Schöne, senza scomodare Torreira (che è e resta indiscutibilmente la prima scelta di Giampaolo) farebbe maggiormente al caso del Toro di oggi. Il danese, infatti, potrebbe dare le geometrie necessarie sia come vertice basso (al posto di Rincon), ma potrebbe anche giocarci insieme (come abbiamo visto con Segre nel secondo tempo col Verona), andando a formare col venezuelano una cerniera di centrocampo di tutto rispetto (a quel punto vedremmo un 3-4-1-2 o 3-4-2-1 e a rischiare il posto sarebbe Linetty). Ma sebbene l’ex Genoa (contratto risolto) possa rappresentare un’indubbia occasione di mercato (a costo zero) su di lui verte l’attenzione di parecchie squadre e il ritorno all’Ajax, al momento, appare l’ipotesi più percorribile. Il Toro si è messo in contatto con l’entourage del giocatore che si prenderà qualche giorno per fare la scelta a lui più congeniale.

Tornando al centrocampo, detto di Duncan che potrebbe dare il cambio a Linetty e rappresentare un’alternativa di livello, la zona più coperta sembra essere quella opposta (mezzala destra) con Lukic e Gojak (senza dimenticarsi di Segre) che andrebbero a colmare la perdita (?) di Meité. Per il francese i sondaggi non mancano, ma le offerte latitano, ed è uno di quei giocatori da cui il Toro spera di fare cassa da qui a fine gennaio.

Spostando le nostre attenzioni al reparto offensivo, il cambio di modulo impone la ricerca di un attaccante di movimento che possa svariare e fungere da raccordo tra centrocampo e attacco (come abbiamo visto fare a Gojak e Verdi) ma anche che abbia un peso specifico come partner d’attacco di Belotti. Per queste ragioni le attenzioni si sono dirottate su profili come Kouamé (c’è una trattativa in corso) o come Defrel e Joao Pedro, giocatori duttili e abili a giostrare sia da seconde punte che sulla trequarti. Tutti giocatori, però, difficili da portare via a gennaio ai rispettivi club, non per meno di 15 milioni. L’ivoriano, tra i tre citati, è quello con la carta d’identità migliore (6 in meno di Defrel, 5 in meno di Joao Pedro), aspetto fondamentale quando si parla di “investimento”.

Anche giocatori come il Papu Gomez o lo stesso Ramirez potrebbero fare al caso del Toro, ma la voglia di Milano del primo (non ho aggiunto una “o” per sbaglio) e la voglia di quattrini del secondo (per ora rimasto alla Samp in scadenza di contratto) obbligano la dirigenza granata a tenere aperte anche altre porte. Da qui la dichiarazione di Vagnati: “Siamo interessati a Kouamé come a tanti altri”. È necessario che siano tanti, urgono rinforzi e ancora non si sono visti.

[ Fonte foto Paolo Rattini / Getty Images ]

Articoli correlati
Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
LIVE CALCIOMERCATO: l’ultimo giorno di mercato del Torino
Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri
Matteo Pedrosi

Direttore e fondatore di Corriere Granata. In passato ha collaborato con Sportitalia, Corriere dello Sport e Sport Mediaset. Opinionista in vari programmi sportivi televisivi e radiofonici. Attualmente si occupa di scouting.

6 thoughts on “Come cambia il mercato del Toro col cambio di modulo. Schone la vera occasione (ma c’è l’Ajax)”

  1. Andrea ha detto:
    8 Gennaio 2021 alle 20:25

    Aden Lijaic… Con il Gallo già si conosce… Calcia bene le punizioni… Salta l’uomo… Inventa qualcosa

  2. Marco ha detto:
    8 Gennaio 2021 alle 14:59

    Non illudiamoci.
    Schone non verrà mai da noi (non gioca comunque da un anno, se fosse così forte qualche l’avrebbe fatta no?)
    Kouame idem, lo aspetteremo (inutilmente) sino a fine mercato
    Defrel è l’unico che forse potremmo agganciare
    Ma il vero problema è vendere: zaza, meité in primis

  3. Agostino ha detto:
    8 Gennaio 2021 alle 13:25

    Bel commento…preciso…solo un piccolo neo….Baselli è stato venduto?

  4. Matteo Pedrosi ha detto:
    8 Gennaio 2021 alle 11:21

    grazie Stefano!

  5. Stefano ha detto:
    8 Gennaio 2021 alle 11:14

    analisi ottima Matteo , come sempre ! Per come la vedo Lasse è da prendere a occhi chiusi , Joao Pedro anche …la spalla perfetta per il Gallo

  6. Beniamino ha detto:
    8 Gennaio 2021 alle 11:10

    Vogliamo acquisti di qualità, Cairo deve spendere!!!!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri
  • Calciomercato, il Toro pensa a Demba Seck

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
    2 Maggio 2022
  • LIVE CALCIOMERCATO: l’ultimo giorno di mercato del Torino
    31 Gennaio 2022
  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
    18 Gennaio 2022
  • Email
  • Twitter
Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

Calciomercato Torino: il punto sui riscatti

Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino

Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino

Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
  • Pioggia di 4, anche a Juric; solo Lukic rasenta la sufficienza: le pagelle di Genoa-Torino
  • Genoa-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
  • Berisha saracinesca, Bremer-Pobega-Belotti i migliori, Sanabria rovina tutto: le pagelle di Torino-Inter
  • Torino-Inter LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Sassuolo
  • Pobega e Djidji i migliori, Brekalo e Belotti i peggiori: le pagelle di Bologna-Torino
  • Bologna-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Genoa
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati