Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Chi ha il calendario migliore tra le squadre in lotta per la salvezza?

Posted on 24 Marzo 202125 Marzo 2021 by Alfonso Marra

Quando si confrontano i calendari di fine stagione, ci sono alcune doverose premesse da considerare; partite che oggi, sulla carta, sembrano impossibili, possono assumere un profilo meno spigoloso verso la fine del campionato se l’avversario di turno ha raggiunto il proprio obiettivo; allo stesso modo, altre ritenute semplici potrebbero rivelarsi ostacoli particolarmente complicati da superare. E’ comunque bene sottolineare come negli ultimi anni, le partite di fine stagione dall’esito scontato siano in netto calo rispetto ai decenni precedenti.

Considerando il Crotone oramai staccato, saranno presumibilmente Torino, Cagliari e Parma a giocarsi l’ultimo posto valido per la serie A 2021-2022; Benevento, Spezia e Fiorentina non possono però dirsi del tutto tranquille visti i 7 punti di vantaggio sulla diciottesima e le restanti 10 partite da giocare.

TORINO

Raggiungere 38 punti è stato sufficiente per salvarsi in 8 delle ultime 10 stagioni: è questo l’obiettivo minimo delle squadre in lotta.

Per il Torino significa dover racimolare 15 punti da qui alla fine del campionato.

Come noto, i granata , rispetto alle avversarie, hanno il bonus della partita con la Lazio da giocarsi: 15 punti in 11 partite significa alzare la media punti ottenuta con Nicola a 1,36 punti a partita (vs 1,11 ottenuti finora con il tecnico di Luserna ndr).

Sono cinque le partite sulla carta particolarmente complicate sul cammino granata: se si vuole raggiungere l’obiettivo, non basterà ripetere il cammino dell’andata, quando contro Juve, Roma, Napoli, Milan e appunto Lazio, il Torino riuscì a racimolare un misero punto.

Se Spezia e Benevento saranno salve al momento dell’incontro coi granata (penultimo e ultimo match del campionato), quello col Parma rischia di essere l’unico scontro diretto per i granata.

I restanti match sono contro avversari che potrebbero avere già raggiunto il loro obiettivo: Udinese, Bologna e Verona giocheranno con la mente libera, ma lo scenario più probabile è che possano avere meno necessità di punti rispetto ai granata.

CAGLIARI

La squadra di Semplici, primo avversario diretto dei granata, ha un calendario molto simile al Torino: con una partita in meno da giocare, dovrà affrontare 4 delle prime 7 (Inter, Milan, Roma, Napoli ndr), uno scontro diretto che si preannuncia decisivo (Parma in casa) e squadre che probabilmente avranno la pancia piena (Fiorentina e Genoa).

Da decifrare il match di Benevento a poche giornate dal termine: i sanniti potrebbero essere ancora in lotta per la salvezza.

 

PARMA

Pur avendo un gap di 4 punti da colmare dalla zona salvezza, paradossalmente il Parma è ancora arbitro del proprio destino: i ducali avranno entrambi gli scontri diretti da giocare (in trasferta ndr), ed il bonus contro il Crotone da poter sfruttare.

I match contro Milan, Juventus, Lazio e Atalanta appaiono apparentemente proibitivi ma il finale di campionato regala alla squadra di D’Aversa due avversari che sicuramente non avranno nulla da chiedere a questo campionato (Sassuolo e Sampdoria).

LE ALTRE

Detto di un Crotone reduce da una vittoria (contro il Torino ndr) e dieci sconfitte nelle ultime 11 che sembra fuori dai giochi, Spezia, Fiorentina e Benevento partono da un vantaggio cospicuo sulla terz’ultima.

Le tre squadre possono contare sullo scontro con i calabresi che potrebbero portare ad incrementare il gap verso la zona retrocessione.

Il colpo in casa dello Juventus ha risistemato il campionato del Benevento che da qui alla fine hanno tanti potenziali scontri diretti e 3 sfide contro le big da affrontare in trasferta.

CONCLUSIONI

Dopo aver mantenuto una media retrocessione finora, il Torino (come le sue sventurate compagne di avventura ndr) dovrà necessariamente cambiare passo assestandosi ad un ritmo da squadra da parte sinistra della classifica se vuole salvarsi.

Il calendario ha voluto essere abbastanza democratico da non avvantaggiare in modo evidente nessuna delle pretendenti alla salvezza, distribuendo lo stesso livello di difficoltà da qui alla fine.

Una delle chiavi della salvezza sarà certamente sfoderare prestazioni di livello anche contro squadre di caratura superiore: se Spezia, Benevento e Fiorentina possono dirsi relativamente tranquille, lo devono alle vittorie ottenute (anche a domicilio ndr) contro Napoli, Milan, Juventus.

 

 

fonte immagine lapresse
Articoli correlati
Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
Alfonso Marra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri
  • Calciomercato, il Toro pensa a Demba Seck

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
    2 Maggio 2022
  • LIVE CALCIOMERCATO: l’ultimo giorno di mercato del Torino
    31 Gennaio 2022
  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
    18 Gennaio 2022
  • Email
  • Twitter
Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

Calciomercato Torino: il punto sui riscatti

Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino

Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino

Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
  • Pioggia di 4, anche a Juric; solo Lukic rasenta la sufficienza: le pagelle di Genoa-Torino
  • Genoa-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
  • Berisha saracinesca, Bremer-Pobega-Belotti i migliori, Sanabria rovina tutto: le pagelle di Torino-Inter
  • Torino-Inter LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Sassuolo
  • Pobega e Djidji i migliori, Brekalo e Belotti i peggiori: le pagelle di Bologna-Torino
  • Bologna-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Genoa
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati