Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Verso Udinese-Torino: l’analisi degli avversari

Posted on 8 Aprile 2021 by Alfonso Marra

Come avvenuto con la Sampdoria due settimane fa, il Torino si ritrova ad affrontare un avversario senza particolari obiettivi di classifica per il match valido per la 30°giornata di campionato.

Apparentemente senza particolari stimoli, l’Udinese di Gotti esprime un gioco verticale e a tratti effervescente.

L’ago della bilancia della squadra friulana è certamente Rodrigo De Paul: il centrocampista argentino è l’anima del team bianconero.

Giocatore universale, arrivato in Italia dopo aver deluso in Spagna, l’ex valenciano ha arretrato ed accentrato la propria posizione, ritagliandosi un ruolo da protagonista nella Seleccion biancoceleste.

Il dg Marino ha giustamente costruito il resto della squadra attorno a lui e Gotti l’ha plasmata in un solido 3-5-2.

Davanti all’altro gioiello argentino Musso, l’ex Bonifazi è riuscito ad imporsi come braccetto di sinistra con Nuytinck a guidare la difesa e Becao a destra.

Sugli esterni Stryger Larsen e Zeegelar sono i titolari, ma negli ultimi match il giovane Molina sta convincendo sulla destra.

L’altro giocatore in grado di decidere la partita con una giocata è sicuramente Pereyra: l’ex Watford può giocare sulla linea dei centrocampisti a sinistra ma anche vertice basso di un attacco a 3.

Detto del ballottaggio Makengo/Wallace per il restante posto a centrocampo, l’Udinese ha voluto cambiare interpreti offensivi col mercato di gennaio.

Al posto del contropiedista Lasagna, è arrivato Llorente: un cambio tattico deciso che vuole premiare l’investimento per Delofeu fatto quest’estate e che stenta a portare i suoi frutti.

Nestorovski (decisivo all’andata ndr) e la bestia nera (tanti gol determinanti contro il Torino ndr) Okaka completano il reparto.

 

PUNTI DI FORZA

L’Udinese è una squadra particolarmente solida ed equilibrata (miglior difesa delle ultime 10) ed anche in giornate non particolarmente positive ha la possibilità di contare su 2/3 elementi in grado di rovesciare l’andamento di una partita con una giocata.

Come sperimentato all’andata, lasciare palla scoperta a De Paul e Pereyra significa concedersi a ripartenze potenzialmente letali.

 

 

PUNTI DI DEBOLEZZA

Il trio difensivo bianconero ha sicuramente nelle palle alte il punto di forza: Belotti e Sanabria possono vincere gli uno vs uno se serviti nello spazio.

Il capitano granata ha già dimostrato in passato di poter sorprendere Nuytinck in progressione.

Se Pereyra verrà schierato sulla linea dei centrocampisti, il supporto difensivo del centrocampo potrebbe ridursi: come specificato nelle precedenti partite, il Torino ha bisogno di prestazioni meno timide dei suoi centrocampisti, esattamente come avvenuto nel derby.

In questa stagione, il Torino non ha mai dato continuità di risultato: un’Udinese libera da timori di classifica rappresenta un’opportunità per fare punti, esattamente come lo rappresentava la Sampdoria due settimane fa.

La squadra granata ha necessità di cambiare passo se vuole raggiungere il suo obiettivo.

 

fonte immagine TMW
Articoli correlati
Il pagellone di fine stagione
Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all'esordio e Ricci, prezioso Sa...
Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
Alfonso Marra

1 thought on “Verso Udinese-Torino: l’analisi degli avversari”

  1. Carlo ha detto:
    8 Aprile 2021 alle 15:51

    La speranza è che la buona prestazione nel derby ci possa dare lo sprint necessario per queste ultime dieci partite nelle quali dovremo racimolare almeno 14 punti, credo che a 38 ci si possa salvare. Nel l’udinese Bonifazi si sta mettendo in mostra e quello che nn comprendo è come mai si è tenuto lyanco a mio avviso l’anello debole della ns difesa. Sia Bonifazi che Segre ora alla spal avrebbero fatto comodo al Toro. Per la partita di sabato opterei per la squadra che ha impattato con la Juve ma al posto di rincon per avere più qualità inserirei Baselli ormai pronto dopo l’infortunio. Buono “l’esperimento” direi orami ultima spiaggia che Nicola sta tentando con Verdi ossia impostarlo come mezzala come già fatto ai tempi del l’udinese con De Paul. Forza ragazzi dobbiamo centrare l’obiettivo per rimanere in A il Toro ed i suoi tifosi nn meritanto la B. Poi spero che Cairo si decida o a cedere la società o a rivoluzionare la squadra ad iniziare dal DG, Vagnati nn è stato all’altezza della situazione. Per la parte tecnica ripartirei da Nicola per non incorrere in un altro bagno di sangue come lo scorso campionato. Al Toro nn servono maestri, poi di cosa vista la sequenza di esoneri consecutivi patiti. Ma ora testa a questo finale di campionato abbiamo partite ala ns portata come Parma Bologna Verona spezia e Benevento dove ci giocheremo la A. Poi se con Milan Roma Napoli Lazio riuscissimo a fare qualche exploit come quelli di spezia e Benevento sarebbe buona cosa. FVCG

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il pagellone di fine stagione
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri
  • Calciomercato, il Toro pensa a Demba Seck

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
    25 Giugno 2022
  • Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
    22 Giugno 2022
  • Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto
    17 Giugno 2022
  • Email
  • Twitter

Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani

Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli

Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto

Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8

Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer

Il pagellone di fine stagione

Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

Calciomercato Torino: il punto sui riscatti

Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino

Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
  • Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
  • Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto
  • Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8
  • Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer
  • Il pagellone di fine stagione
  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
  • Pioggia di 4, anche a Juric; solo Lukic rasenta la sufficienza: le pagelle di Genoa-Torino
  • Genoa-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati