Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Verso Cagliari-Torino: l’analisi dell’avversario

Posted on 16 Febbraio 2021 by Alfonso Marra

Assieme a Torino e Fiorentina, il Cagliari può essere considerata la grande delusa di questo primo scorcio di campionato.

Nonostante un asse centrale di tutto rispetto formato da Cragno-Godin-Naingollan-Joao Pedro, DiFrancesco sta faticando ad assestare la sua squadra sui livelli di classifica consoni alla rosa a disposizione.

Il recente score deficitario, non ha fatto altro che deprimere un ambiente che era partito con ben altre ambizioni, ed oggi si ritrova a lottare per la sopravvivenza (una situazione molto simile a quanto si sta vivendo a Torino ndr).

L’ex tecnico della Roma ha provato diversi moduli in stagione ma l’infortunio di Rog e soprattutto l’arrivo di Naingollan, l’ha portato a virare decisamente verso un 3-4-1-2, in cui il belga è libero di spaziare in tutto il campo.

Davanti al sempre sicuro Cragno, Rugani (altro arrivo di gennaio ndr) ha preso il posto di Pisacane nella difesa a 3 guidata dall’uruguaiano ex Atletico Madrid Godin. A destra il polacco Walukiewicz completa la linea difensiva.

Nandez e Marin sono i due centrali di centrocampo: il romeno è incostante durante il match, ma è dotato di buona visione di gioco e ottimo piede; l’uruguaiano, sempre protagonista di grandi match contro il Torino, abbina qualità e quantità.

Gli esterni Zappa e Lykogiannis hanno capacità aerobiche per coprire più volte a partita la fascia anche se l’ex Pescara è più a suo agio in fase offensiva; il greco è un potenziale pericolo sui calci piazzati dai 25 metri.

Detto di Naingollan, Joao Pedro (uno dei tanti obiettivi non raggiunti dal Torino quest’estate ndr) è l’unico insostituibile del reparto offensivo rossoblù: il brasiliano è l’anima della squadra: corre, copre, rifinisce e conclude, senza mai perdere lucidità.

Al suo fianco le alternative sono Simeone e Pavoletti, con Cerri più staccato nelle gerarchie.

 

PUNTI DI FORZA

Naingollan e Nandez sono due giocatori che possono fare la differenza quando si gioca su ritmi alti; il belga ha tutto per cambiare la partita con una giocata: sarà compito del Torino non lasciargli spazi per ragionare nè per andare al tiro.

Nel match di luglio, i granata furono spazzati via ad un inizio folgorante della squadra rossoblu: non è difficile immaginare che la squadra di DiFrancesco voglia subito imporre ritmi sostenuti alla gara sfruttando la freschezza atletica dei suoi uomini migliori: la squadra di Nicola dovrà essere capace di assorbire l’inizio gara senza grossi danni.

 

 PUNTI DI DEBOLEZZA

A livello mentale, il Cagliari si trova agli antipodi rispetto al Genoa, l’ultimo avversario del Torino; la squadra di Nicola dovrà essere, per una volta, in grado di approfittare di una situazione in cui è l’avversario ad essere obbligato a fare la partita.

Se è vero che il Torino soffre enormemente le partite in cui ha necessità di costruire gioco, venerdì l’andamento della partita si prospetta diverso: il Torino potrà difendersi basso e sfruttare gli spazi in ripartenza soprattutto a destra nel 1vs1 tra Singo e Lykogiannys.

Articoli correlati
Il pagellone di fine stagione
Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all'esordio e Ricci, prezioso Sa...
Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
Alfonso Marra

1 thought on “Verso Cagliari-Torino: l’analisi dell’avversario”

  1. Carlo ha detto:
    18 Febbraio 2021 alle 12:46

    Per venerdì Nicola dovrebbe fare tre cambi Vojvoda per Singo apparso un po scarico e magari utilizzarlo a partita in corso quando affiora stanchezza ed approfittare della sua freschezza ma deve essere un cavallo libero di correre fuori dagli schemi dove veramente può fare la differenza poi baselli per lukic anche lui un po’ in debito d’ossigeno e nn proprio a suo agio come mezza ala e Bonazzoli per Zaza che insieme a Verdi a parte Benevento è un giocatore incostante per nn dire inutile. Per gli altri otto i soliti Sirigu Izzo N’Koulou bremer mandragora rincon ansaldi e belotti . Sempre al netto di sapere chi sono i due positivi al COVID.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il pagellone di fine stagione
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri
  • Calciomercato, il Toro pensa a Demba Seck

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
    25 Giugno 2022
  • Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
    22 Giugno 2022
  • Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto
    17 Giugno 2022
  • Email
  • Twitter

Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani

Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli

Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto

Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8

Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer

Il pagellone di fine stagione

Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

Calciomercato Torino: il punto sui riscatti

Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino

Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
  • Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
  • Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto
  • Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8
  • Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer
  • Il pagellone di fine stagione
  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
  • Pioggia di 4, anche a Juric; solo Lukic rasenta la sufficienza: le pagelle di Genoa-Torino
  • Genoa-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati