Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Udinese-Torino 0-1: l’analisi della partita

Posted on 10 Aprile 2021 by Alfonso Marra

Alla Dacia Arena, Nicola ripropone lo stesso Torino visto nel derby, ad eccezione di Milinkovic Savic che prende il posto di Sirigu, costretto ai box dal Covid.

L’Udinese, reduce da due sconfitte di fila, schiera Pereyra accanto a Llorente.

L’approccio alla partita dei granata è chiaro: si aspetta la squadra avversaria e si cerca di ripartire sfruttando la buona lena di Verdi. È proprio l’ex bolognese a sembrare il più vivace tra i granata: schierato nuovamente come mezzala, Simone riesce a dare quella qualità a centrocampo che da troppo tempo manca alla mediana granata.

La squadra di Gotti ha in mano il pallino del gioco, ma la sensazione è che possa essere pericoloso solo quando il pallone passa tra i piedi di De Paul: l’argentino nel primo tempo è l’anima dei bianconeri, e Rincon fatica a contenerlo.

Il venezuelano è sempre troppo impreciso col pallone tra i piedi, ma al 20’ ha l’occasione per sbloccare il risultato: una deviazione di Becao spedisce il suo tiro al volo oltre la traversa, a Musso battuto.

Quella di Rincon non è l’unica palla gol costruita dai granata: 5’ minuti prima, Sanabria, liberato da Belotti, non riesce a colpire una palla piuttosto semplice a tu per tu con il portiere argentino.

Come durante il derby, i tre dietro risultano particolarmente applicati e concedono poco a Llorente e compagni: solo un’incomprensione tra Buongiorno e Milinkovic Savic permette all’Udinese di creare la più grossa delle palle gol, ma Molina, a porta vuota, spediva clamorosamente alto a porta vuota.

Al rientro negli spogliatoi, la sensazione è che solo un episodio possa sbloccare una partita in cui le due squadre schierate a specchio tendono ad annullarsi.

È l’episodio arriva al 60’: Verdi in versione Ljajic serve Belotti che viene travolto in area da Arslan. Il rigore è solare e il Gallo torna al gol dopo 6 partite.

Se la reazione dell’Udinese è particolarmente sterile, grossi meriti vanno al Torino che non si scompone e rimane concentrato fino alla fine: non si conteranno parate decisive di Milinkovic Savic fino alla fine.

Il Torino riesce finalmente a dare continuità ai suoi risultati (7 punti in 4 partite) ed in attesa del completamento della giornata, recupera 3 punti su Parma e Crotone, oggi uscite sconfitte dai rispettivi incontri.

COSA HA FUNZIONATO

Alla seconda partita da mezzala, Verdi infila la seconda partita positiva di fila: troppo presto per dare giudizi definitivi, ma la leggerezza con cui l’ex Napoli ha giocato questa sera è di buon auspicio per il futuro.

La difesa Izzo, Bremer e Buongiorno ha ripetuto la grande prestazione del derby: nello specifico il brasiliano continua a non sbagliare nulla ed ad annullare i rispettivi avversari.

COSA NON HA FUNZIONATO

Rincon, assolutamente encomiabile dal punto di vista dell’impegno, ha faticato nel contenere un cliente particolarmente complicato come De Paul: da comprendere se Baselli possa essere in grado di concedergli un turno di riposo già nel match di domenica contro la Roma.

 

fonte immagine skysport
Articoli correlati
Torino-Sassuolo LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
Torino-Sampdoria 3-0: l'analisi della gara
Belotti: meno paura. Scongiurati gravi danni al perone
Rassegna stampa - 14 luglio
Alfonso Marra

2 thoughts on “Udinese-Torino 0-1: l’analisi della partita”

  1. Lake ha detto:
    12 Aprile 2021 alle 7:43

    La squadra gira quando i suoi interpreti a maggior livello tecnico sono ispirati, Verdi non poteva essere diventato brocco di colpo.Se Nicola riuscirà a recuperare anche Linetty avrà compiuto davvero un’impresa che merita la sua riconferma.

  2. Carlo ha detto:
    10 Aprile 2021 alle 21:47

    Partita fondamentale per il prosieguo del campionato e se domani il Cagliari perderà contro l’Inter i punti di stasera varranno doppio. Ora però ci vuole un impresa magari domenica prendere tre punti contro la Roma. Insomma vincere contro una big come hanno fatto spezia e Benevento. Grande merito va a Nicola che ha saputo ridare fiducia e grinta ad una squadra che sembrava spenta. Godiamoci il momento ma da domani testa ai giallorossi . Bene Verdi mezzala direi finalmente è bremer sempre più un gigante in difesa. FVCG

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri
  • Calciomercato, il Toro pensa a Demba Seck

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
    2 Maggio 2022
  • LIVE CALCIOMERCATO: l’ultimo giorno di mercato del Torino
    31 Gennaio 2022
  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
    18 Gennaio 2022
  • Email
  • Twitter
Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

Calciomercato Torino: il punto sui riscatti

Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino

Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino

Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
  • Pioggia di 4, anche a Juric; solo Lukic rasenta la sufficienza: le pagelle di Genoa-Torino
  • Genoa-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
  • Berisha saracinesca, Bremer-Pobega-Belotti i migliori, Sanabria rovina tutto: le pagelle di Torino-Inter
  • Torino-Inter LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Sassuolo
  • Pobega e Djidji i migliori, Brekalo e Belotti i peggiori: le pagelle di Bologna-Torino
  • Bologna-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Genoa
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati