Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Termina il calciomercato: i giudizi della redazione

Posted on 1 Settembre 20211 Settembre 2021 by Nicolò Aiazzone

E’ ora di tirare le somme sul calciomercato del Torino appena concluso: i voti della redazione di Corriere Granata sulle scelte della società granata:

Giacomo: voto 6.5

Mancano un portiere (Berisha ok, ma…) e un centrocampista in entrata, per il resto sono arrivati all’ultimo giorno un giovane di prospettive molto interessanti (Zima), un attaccante di livello che ha bisogno di riscatto (Pjaca), due centrocampisti che per la categoria sono di assoluta qualità (Praet e Pobega) e quello che può essere il ‘craque’ del campionato e che sulla carta è il miglior acquisto degli ultimi 10 anni del Torino dopo Belotti e Immobile (Brekalo).
Aver tenuto il Capitano, seppur in modi e modalità alquanto discutibili è stato e sarà comunque fondamentale.
In uscita un disastro totale: Millico e Rauti ceduti in prestito negli ultimi secondi di mercato, Iago Falque ha rescisso dopo il gong ma Juric ha (purtroppo?) in rosa giocatori completamente inutili al progetto tecnico e proposti ‘ad minchiam’ a qualsiasi squadra di A e B con ovvi rifiuti dei vari Rincòn, Baselli, Verdi, Linetty. Questo non ha permesso al Torino di fare entrare Amrabat che sarebbe stata la mezzala perfetta.
Le perdite di Sirigu e N’Koulou sono davvero difficili da colmare ma le due situazioni si possono analizzare diversamente, soprattutto quella del portierone della Nazionale.
Le due “zavorre” Lyanco e Meite hanno portato circa 15 milioni nelle casse di Cairo, ma venderli mi sembrava il minimo indispensabile per il progetto tecnico proposto da Juric.
Bilancio? Più che sufficiente sulla carta, ma è servito lo sfogo del mister che, se a fine campionato raccoglierà qualcosa, merita assolutamente una medaglia al valore verso una dirigenza che di competenza ne ha mostrata poca.
Le tempistiche in questa società sono contemplate alquanto utopicamente, ma il Torino per il quarto mercato consecutivo si ritrova all’ultimo secondo a dover completare la rosa, senza mai farlo comunque al 100% e questo danneggia il club, il gruppo, l’allenatore, i giocatori e i tifosi. Di solito si dovrebbe imparare dai propri errori, perseverare però è diabolico.
PS: permettetemi un plauso a Ruggero Ludergnani per aver costruito una Primavera importante nei nomi e nella qualità. Diamogli tempo.

Nicolò: voto 6.5

Complessivamente il mercato granata si può ritenere sufficiente, ma i problemi in squadra permangono nonostante gli innesti dell’ultimo giorno. La difesa è sicuramente il punto dolente, a partire dal portiere: Vanja non da garanzie e si rischierà col passare dei mesi di vedere Berisha titolare. Decisamente discutibile la scelta di tenere Luca Gemello come terzo portiere: il ragazzo classe 2000 arrivava da una buonissima stagione in Serie C e avrebbe meritato di giocare con continuità anche quest’anno, magari in un club di Serie B. Rischierà di sprecare un’intera stagione.
Difesa da rivedere: buonissimo l’acquisto di Zima in prospettiva, il giovane difensore può crescere bene, ma le alternative ai titolari scarseggiano. Djidji e Rodriguez non danno solidità difensiva e, oltre a Bremer e Izzo, serviva un uomo in più in fattore di esperienza.
Dal centrocampo in su il Torino si può tranquillamente definire rinforzato: oltre ad aver confermato Belotti, Praet, Pobega, Brekalo e Pjaca sono acquisti che alzano il livello e il tasso tecnico della squadra. Juric in questo modo potrà avere più alternative – molti giocatori sono interscambiabili di ruolo – e avrà quindi più soluzioni offensive.
Capitolo uscite: oltre a Meitè e Lyanco, Vagnati avrebbe dovuto almeno far uscire uno tra Verdi, Linetty e Lukic e uno tra Djidji e Rodriguez, per far spazio ad un centrale di esperienza e soprattutto per liberare uno slot che sarebbe dovuto essere di Amrabat. Invece a 24 ore dal “gong” Juric si ritroverà una rosa ampissima – sono 31 i calciatori che il tecnico croato dovrà allenare – di cui almeno 6 elementi che non rientravano originariamente nei piani dell’allenatore.
Ultimo punto, questione tempistiche: per il quarto anno consecutivo il Torino aspetta gli ultimi giorni per agire concretamente sul mercato, quando Juric avrebbe voluto avere la squadra a disposizione almeno due settimane fa. Lo sfogo dell’allenatore non doveva essere il pretesto per iniziare a muoversi.

Alessio: voto 6+

Le tempistiche di mercato sono state decisamente troppo lunghe: bisogna avere le idee chiare sin da subito. Come nomi ci siamo: Brekalo, Praet, Pobega e Pjaca aumentano il tasso tecnico della squadra, la società pecca però sempre sulle modalità. Il prossimo anno sarà interessante capire chi verrà effettivamente riscattato.
Sirigu non è stato rimpiazzato – Vanja non da assolutamente garanzie – N’Koulou e Lyanco sono stati rimpiazzati con Zima, ottimo acquisto, ma manca una componente di esperienza che Vagnati avrebbe dovuto trovare in un altro centrale di difesa.

Alfonso: voto 6.5

In difesa la situazione rimane grave: Zima è un ragazzo di 20 anni e avrà bisogno di integrarsi e di capire il campionato italiano. Djidji e Rodriguez titolari non stanno dimostrando nessun tipo di solidità e dietro siamo quindi contati. Ancora più preoccupazione arriva dal portiere: Vanja purtroppo non da garanzie, è la più grande incognita della squadra.
A centrocampo e in attacco è stato fatto un upgrade: l’ideale sarebbe far giocare Praet in mezzo a fianco di Mandragora, alzando il livello del gioco. Davanti infatti con Pjaca e Brekalo dietro alla punta ci sarà tanta qualità, contando anche le alternative. Le tempistiche non sono quelle che ci aspettavamo, però alcuni tipi di operazioni puoi farle solo negli ultimi giorni del mercato: a luglio Brekalo non lo avresti mai pagato 1+11 e lo stesso vale per Praet, acquistato a 1+15.
Per concludere le uscite non sono abbastanza, abbiamo una rosa ampia e sono usciti solo i comprimari.

Davide: voto 7

Potrebbe essere un mercato da 8, ma le mancate cessioni, oltre al mancato arrivo di Amrabat, hanno influito sul voto finale. Per quanto gli acquisti dell’ultimo giorno è stato fatto un buon lavoro, inserendo innesti di qualità come Brekalo e Praet. Anche il colpo Zima si prospetta molto interessante, per un classe 2000 che ha ampissimi margini di miglioramento e che potrebbe arrivare addirittura ad essere titolare nel corso della stagione.
Mercato importante anche quello della Primavera: Ludergnani durante tutta la sessione estiva ha lavorato bene, facendo colpi mirati, terminando con due acquisti come Stenio Zanetti e Luigi Caccavo, che alzano il livello tecnico della formazione di Coppitelli.

Articoli correlati
Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto
Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre g...
Nicolò Aiazzone

Studente di Scienze della Comunicazione presso l’Università di Torino. Collaboratore di Corriere Granata.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il pagellone di fine stagione
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri
  • Calciomercato, il Toro pensa a Demba Seck

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
    25 Giugno 2022
  • Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
    22 Giugno 2022
  • Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto
    17 Giugno 2022
  • Email
  • Twitter

Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani

Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli

Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto

Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8

Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer

Il pagellone di fine stagione

Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

Calciomercato Torino: il punto sui riscatti

Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino

Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
  • Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
  • Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto
  • Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8
  • Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer
  • Il pagellone di fine stagione
  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
  • Pioggia di 4, anche a Juric; solo Lukic rasenta la sufficienza: le pagelle di Genoa-Torino
  • Genoa-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati