Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Gli avversari di giornata: la Lazio

Posted on 21 Settembre 2021 by Alfonso Marra

L’addio di Inzaghi e l’arrivo di Sarri hanno scosso l’ambiente laziale.

Le capacità del tecnico sbocciato ad Empoli sono fuori discussione ed emergono dal curriculum di tutto rispetto che si è costruito negli ultimi anni.

Il mister ex Chelsea è uomo d’altri tempi: spigoloso e burbero, necessita di tempo e di legare con l’ambiente per riuscire a dare la sua impronta alla sua squadra: non è un caso che siano gli anni di Napoli quelli in cui ha lasciato i ricordi migliori.

Altrove ha vinto ma non è stato apprezzato da giocatori e ambiente e le sue avventure sono terminate dopo una sola stagione.

Sarri fonda il suo modulo sulla difesa a 4: rispetto alla gestione precedente (con Inzaghi c’erano 3 centrali), la Lazio quindi ha cambiato il modo di difendere.

Se l’incidenza sulle prestazioni di Acerbi è al momento minima (forte delle precedenti esperienze a 4 a Sassuolo e in Nazionale), Luiz Felipe è all’inizio di un percorso che lo sta vedendo faticare ad adattarsi al nuovo modulo.

L’uomo che probabilmente è maggiormente impattato dal cambio è Lazzari: l’ex spallino, da sempre abituato a fare l’esterno a 5, viene schierato come terzino destro.

La sua velocità ad oggi ha compensato il gap tattico, ma resta da capire come sarà in grado di gestire la fase difensiva nel lungo periodo.

A sinistra Hysaj è uomo di Sarri: l’albanese è in grado di coprire egregiamente entrambe le fasce.

Marusic è più di un’alternativa ed è probabile che il tecnico gli possa concedere un posto da titolare nel turno infrasettimanale di giovedì.

La qualità della Lazio a centrocampo e in attacco non è seconda a nessuna squadra del campionato, neanche a quelle che lottano per vincerlo.

Lucas Leiva è l’equilibratore, al suo fianco Milinkovic Savic è oramai centrocampista di livello mondiale: alla spiccata fisicità, abbina una tecnica difficile da riscontrare nel suo ruolo.

Luis Alberto è il rifinitore; solitamente i giocatori di fantasia sono quelli che maggiormente faticano a livello di continuità: lo spagnolo rappresenta l’eccezione alla regola, con gli ultimi 2 anni giocati su livelli di un giocatore top.

Dietro all’ex Immobile, Sarri ha recentemente preferito Pedro e il cavallo di ritorno Felipe Anderson.

Nella logica del turnover, lo schieramento dell’ultimo arrivato Zaccagni in luogo dell’ex Roma non è da escludere.

 

PUNTI DI FORZA

La Lazio ha un portafoglio di soluzioni particolarmente variegato.

Può attaccare sul laterale con gli esterni (e Lazzari), può sfondare al centro con la rifinitura di Luis Alberto, può giocare in ripartenza con Immobile, può giocare sulle seconde palle alzando Milinkovic Savic.

Come avvenuto col Sassuolo, il Torino si difenderà attaccando, ma non dovrà concedere troppo spazio oltre la linea difensiva, perchè Immobile nelle transizioni sa essere letale.

Sarà inoltre determinante gestire gli spazi tra le linee: Mandragora, deputato a rientrare titolare, sarà l’uomo chiave per limitare gli inserimenti di Luis Alberto e Milinkovic Savic.

 

PUNTI DI DEBOLEZZA

La squadra sembra non aver ancora metabolizzato appieno i voleri del nuovo mister: la sensazione è che i giocatori in campo siano più attenti a rispettare i dettami di Sarri piuttosto che sfruttare le proprie capacità.

La partita contro il Cagliari ha mostrato dei meccanismi difensivi ancora da registrare, con gli esterni non supportati e spesso lasciati all’uno vs uno.

Gli esterni offensivi granata avranno la possibilità di creare la superiorità numerica affrontando Lazzari/Marusic e Hysaj.

 

fonte immagine gazzetta.it
Articoli correlati
Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all'esordio e Ricci, prezioso Sa...
Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le page...
Alfonso Marra

1 thought on “Gli avversari di giornata: la Lazio”

  1. Teo ha detto:
    21 Settembre 2021 alle 10:24

    Se giochiamo come venerdì…peccato per Praet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri
  • Calciomercato, il Toro pensa a Demba Seck

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
    2 Maggio 2022
  • LIVE CALCIOMERCATO: l’ultimo giorno di mercato del Torino
    31 Gennaio 2022
  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
    18 Gennaio 2022
  • Email
  • Twitter
Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

Calciomercato Torino: il punto sui riscatti

Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino

Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino

Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
  • Pioggia di 4, anche a Juric; solo Lukic rasenta la sufficienza: le pagelle di Genoa-Torino
  • Genoa-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
  • Berisha saracinesca, Bremer-Pobega-Belotti i migliori, Sanabria rovina tutto: le pagelle di Torino-Inter
  • Torino-Inter LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Sassuolo
  • Pobega e Djidji i migliori, Brekalo e Belotti i peggiori: le pagelle di Bologna-Torino
  • Bologna-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Genoa
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati