Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Derby della Mole, i protagonisti che l’hanno giocato in entrambe le squadre

Posted on 1 Aprile 20211 Aprile 2021 by Alessio Santomauro

Aspettando la gara di Sabato sera tra Torino e Juventus, abbiamo stilato la lista dei Top 11 che hanno vestito entrambe le maglie. Nella storia non si sono svolte molte operazioni tra le due società, vista la rivalità cittadina che li contraddistingue da sempre.

SILVIO PIOLA: Il più grande marcatore nella storia della Serie A ed il primo doppio ex tra il Torino e la Juventus. In granata nella stagione 1943-1944 segnò ben 27 reti in 24 gare, ma nell’estate si trasferì ai “cugini” per 2 anni tra il 1945 e il 1947.

GUGLIELMO GABETTO: Attaccante del Torino prematuramente scomparso con il resto della squadra il 4 maggio del 1949 in seguito alla tragedia di Superga. Prima di approdare in granata giocò tra il 1934 e il 1941 con la Juventus collezionando 87 reti in 164 partite.

LUIGI SIMONI: In granata dal 1964 al 1967,  famoso per essere stato ceduto ai bianconeri al posto della “farfalla granata” Gigi Meroni.

LUCA FUSI: Dopo Sampdoria e Napoli il mediano si trasferì al Torino per 4 anni. In granata riuscì nell’impresa di segnare e battere il Real Madrid in semifinale di Coppa Uefa, poi persa con l’Ajax in finale. Nel 1994 si trasferì alla Juventus dove fu impiegato solo per 10 partite in 2 anni che gli valsero però uno scudetto e una coppa Italia.

PASQUALE BRUNO: Soprannominato O’animale. La sua cattiveria agonistica lo hanno reso un idolo per i tifosi del Toro. In un derby, in seguito ad una gomitata, prese ben 8 giornate di squalifica (poi ridotte a 5 tramite il ricorso).

CHRISTIAN VIERI: L’attaccante italiano, cresciuto nella primavera granata, segnò il primo gol in serie A in un Torino-Genoa 4-0. Il Toro non credendo in lui lo cedette al Venezia, e dopo varie parentesi nel 1996 venne acquistato dalla Juventus dove giocò 36 partite ufficiali.

FEDERICO BALZARETTI: Considerato “traditore” da tutto il tifo granata. Nel 2005 dopo aver dichiarato “amore eterno” ai colori granata riuscì nell’impresa di firmare con la Juve un quinquennale in seguito al fallimento del Torino.

ANGELO OGBONNA: Il difensore italiano classe 1988 è cresciuto nelle giovanili granata. Dopo il prestito al Crotone, diventa subito una pedina importante per i granata che in seguito lo renderanno anche capitano; dopo 4 anni di buon livello ,con cui raggiunse anche la nazionale, si trasferì alla Juventus per la modica cifra di 15 milioni.

AMAURI: L’attaccante italo-brasiliano è stato alla Juventus tra il 2008 e il 2012. Solo 2 anni dopo si trasferì al Torino al fotofinish per sostituire la tardiva cessione di Alessio Cerci all’Atletico Madrid.

CRISTIAN MOLINARO: Tanti gli anni passati a Torino con tutte e due le squadre della città. Con i bianconeri il terzino sinistro militò ben 3 anni dal 2007 al 2010, mentre con i granata dal 2014 al 2018.

FABIO QUAGLIARELLA: Cresciuto nelle giovanili del Torino, esordirà il 14 maggio del 2000 in Torino-Piacenza 2-1. Dopo il fallimento della squadra, svincolato si trasferisce all’Udinese. Dopo varie parentesi il campano nel 2010 si trasferisce alla Juventus dove trascorre 4 anni prima di tornare al Torino ,protagonista della storica vittoria al San Mames con l’Athletic Bilbao. Suo l’ultimo gol della vittoria dei granata contro i bianconeri nel 2015.

[Fonte foto: Affaritaliani.it]

Articoli correlati
Rassegna stampa - 19 aprile
Torino-Roma 3-1, le pagelle dei granata
Torino-Roma 3-1, Nicola: "Partita eccellente, Zaza ha fatto bene. Ora rimaniamo concentrati verso l'...
Torino-Roma 3-1: passo decisivo per la salvezza
Alessio Santomauro

Studente universitario iscritto alla facoltà di scienze politiche presso l’Università di Torino. Redattore di Corriere Granata e in passato di CuoreToro. Aspirante giornalista sportivo e da sempre appassionato di Calciomercato.

2 thoughts on “Derby della Mole, i protagonisti che l’hanno giocato in entrambe le squadre”

  1. Alessio Santomauro ha detto:
    1 Aprile 2021 alle 17:30

    Mi scuso per l’errore di battitura, complice la mia giovane età .Grazie di avermelo segnalato. Forza Toro 🙂

  2. Gianluca ha detto:
    1 Aprile 2021 alle 12:28

    certo che scoprire dopo tutti questi anni di aver perso la finale con l’ajax ai rigori…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Superlega, Cairo: “Agnelli e Marotta sono Giuda traditori”

Rassegna stampa – 19 aprile

Torino-Roma 3-1, le pagelle dei granata

Torino-Roma 3-1: l’analisi della partita

Torino-Roma 3-1, Nicola: “Partita eccellente, Zaza ha fatto bene. Ora rimaniamo concentrati verso l’obiettivo”

Torino-Roma 3-1: passo decisivo per la salvezza

Torino-Roma 3-1, Zaza: “E’ tornato lo spirito Toro, non meritiamo questa classifica”

Torino-Roma: 0-1 dopo i primi 45 minuti; ma in campo c’è solo il Toro

Belotti

Torino-Roma: formazioni ufficiali e prepartita

Torino-Roma: tra campo e intrecci di mercato

SERIE A

  • Torino-Roma 3-1: l’analisi della partita
  • Torino-Roma 3-1: passo decisivo per la salvezza
  • Torino-Roma: 0-1 dopo i primi 45 minuti; ma in campo c’è solo il Toro

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Superlega, Cairo: “Agnelli e Marotta sono Giuda traditori”
  • Torino-Roma 3-1, Nicola: “Partita eccellente, Zaza ha fatto bene. Ora rimaniamo concentrati verso l’obiettivo”
  • Torino-Roma 3-1, Zaza: “E’ tornato lo spirito Toro, non meritiamo questa classifica”

NEWS TORO

  • Sirigu ancora positivo, con la Roma toccherà di nuovo a Milinkovic-Savic
  • Lazio-Torino: la possibile data del recupero, tra i continui ricorsi di Lotito
  • 200 in Serie A col Toro per Belotti, altro traguardo per il capitano granata

ANALISI PARTITE

  • Torino-Roma 3-1: l’analisi della partita
  • Sampdoria- Torino 1-0: l’analisi della gara
  • Torino-Sassuolo 3-2: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Verso Torino-Roma: la rifinitura al Filadelfia
  • Report dal Fila: oltre a Sirigu, tutti al completo per Nicola
  • Report dal Fila: fisioterapia per Baselli

EDITORIALI

  • Esclusiva CG: Osti e Pecini non rinnovano con la Samp, il Toro ci pensa
    di Matteo Pedrosi
  • ESCLUSIVA CG – Futuro Belotti: il Toro aumenta l’offerta (e spera), ma tante squadre si iscrivono alla corsa
    di Matteo Pedrosi
  • Piero Sandulli, “tifoso della Lazio e amico di Lotito”, ma anche presidente della Corte d’Appello
    di Matteo Pedrosi

CALCIOMERCATO

  • Esclusiva CG: Osti e Pecini non rinnovano con la Samp, il Toro ci pensa
    11 Aprile 2021
  • N’Koulou torna in gruppo, ma il suo futuro è lontano da Torino. Anche tre club italiani su di lui
    7 Aprile 2021
  • ESCLUSIVA CG – Futuro Belotti: il Toro aumenta l’offerta (e spera), ma tante squadre si iscrivono alla corsa
    2 Aprile 2021
  • Email
  • Twitter

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • Superlega, Cairo: “Agnelli e Marotta sono Giuda traditori”
  • Rassegna stampa – 19 aprile
  • Torino-Roma 3-1, le pagelle dei granata
  • Torino-Roma 3-1: l’analisi della partita
  • Torino-Roma 3-1, Nicola: “Partita eccellente, Zaza ha fatto bene. Ora rimaniamo concentrati verso l’obiettivo”
  • Torino-Roma 3-1: passo decisivo per la salvezza
  • Torino-Roma 3-1, Zaza: “E’ tornato lo spirito Toro, non meritiamo questa classifica”
  • Torino-Roma: 0-1 dopo i primi 45 minuti; ma in campo c’è solo il Toro
  • Torino-Roma: formazioni ufficiali e prepartita
  • Torino-Roma: tra campo e intrecci di mercato
  • Torino-Roma, i convocati: tutti disponibili ad eccezione di Sirigu
  • Rassegna stampa – 18 aprile
  • La presentazione di Torino-Roma: le probabili formazioni e le ultime in casa granata
  • Verso Torino-Roma, Fonseca: “la partita con l’Ajax è finita, la nostra missione è vincere con il Torino”
  • Verso Torino-Roma: la rifinitura al Filadelfia
  • Nicola presenta Torino-Roma: “Dobbiamo essere ottimisti. Domani servirà un Toro energico, attento e competitivo”
  • Milan-Torino 3-1: la Primavera continua a perdere
  • Rassegna stampa – sabato 17 Aprile
  • Verso Torino-Roma: i numeri complessivamente sorridono ai granata, ma i precedenti recenti no
  • Report dal Fila: oltre a Sirigu, tutti al completo per Nicola
©2021 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati