Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Verso Udinese-Torino, Verdi e De Paul a confronto

Posted on 8 Aprile 2021 by Nicolò Aiazzone

La 30ª giornata di campionato metterà il Toro di Davide Nicola di fronte all’Udinese, squadra 12esima in classifica a quota 33 punti e ormai, possiamo dirlo quasi con certezza, salva. La squadra friulana arriva da due sconfitte consecutive contro Lazio e Atalanta, ma in entrambe le sfide ha mostrato una solidità e una compattezza di gioco che han messo in difficoltà sia la squadra di Inzaghi che quella di Gasperini.

Oltre ad avere una buona fase difensiva, l’Udinese può contare su un centrocampo di qualità che sino a questo momento ha permesso alla squadra di Gotti di navigare in acque sicure. De Paul e Pereyra sono i punti fermi del gruppo e gran parte delle manovre e dei gol friulani passano dai loro piedi. Per la partita di sabato quindi si dovrà prestare particolare attenzione in quella zona di campo.

L’uomo da tenere d’occhio è sicuramente Rodrigo De Paul (a segno anche nella gara d’andata, ndr) che con 6 gol e 5 assist in campionato è il miglior marcatore dell’Udinese. Nato come esterno, De Paul compie il salto di qualità definitivo a Udine proprio con Davide Nicola in panchina quando nella stagione 2018/19 lo inventa mezzala destra nel centrocampo a 5, ruolo che ricopre tuttora. Dopo quel cambio di posizione l’argentino classe ’94 oltre ad aver aumentato la propria percentuale realizzativa, ha anche migliorato la fase difensiva che prima gli mancava, permettendogli di spaziare lungo tutta la fascia destra del campo come dimostra la Heatmap stagionale. Alla qualità della corsa abbina anche tanta tecnica e i numeri lo provano: oltre ad essere il giocatore più ricercato dai compagni, De Paul in questa stagione ha il 79% di precisione dei passaggi effettuati e il 69% di dribbling riusciti.

Heatmap stagionale De Paul
Fonte foto: SofaScore.com

Per arginare De Paul il Toro punterà ancora una volta su Simone Verdi. Nicola nel derby di sabato ha tirato fuori l’asso dalla manica e sembra aver trovato la posizione ideale per far rendere al meglio il classe ’92: a sorpresa infatti il 24 granata durante Torino-Juventus ha agito a centrocampo insieme a Mandragora e Rincón da mezzala sinistra, in un ruolo per lui inedito.

Sino a questo momento nella gestione Nicola Verdi è partito titolare solo nella sfida contro l’Inter e, subentrando spesso a gara in corso, ricopriva il ruolo di esterno destro in un 4-4-2 che lo vedeva però svariare molto da una parte all’altra del campo. Oltre a qualche assist non sembrava mai convincere al 100% in quella posizione e Nicola, sapendo delle sue qualità tecniche che a Torino purtroppo non sono mai sbocciate, ha voluto studiarlo e provarlo in una posizione che sembra essere quella più ideale nel 3-5-2 granata. Lo stesso Nicola, soddisfatto della prestazione di Verdi, nel post-partita di Torino-Juventus ha spiegato questa scelta inedita: “La mezzala è un ruolo che potrebbe fare in futuro perché ha capacità tattica, intelligenza, capacità aerobica e anche qualità nell’ultimo passaggio. Noi ci crediamo e se inizia a crederci anche lui potrebbe aprirsi un nuovo capitolo della sua carriera“”

Le parole di Nicola sono confermate anche dalle statistiche del derby: durante la stracittadina Verdi è stato il giocatore che ha toccato più palloni tra i granata, ben 49, e ha mantenuto una percentuale di precisione nei passaggi dell’85%. Come dimostra la sua Heatmap di sabato, oltre ad aver agito bene in fase offensiva in supporto di Belotti e Sanabria, Verdi è stato fondamentale in fase di copertura. Durante il secondo tempo, soprattutto nei momenti in cui la Juventus pressava alla ricerca del gol, spesso è risultato determinante il suo supporto ad Ansaldi nel fermare le incursioni di Cuadrado e la sua attenzione nello schermare Bentancur in zona centrale.

Heatmap derby
Fonte foto: SofaScore.com 

La sfida nella sfida quindi: Udinese e Torino, ma anche Verdi e De Paul. Entrambi occuperanno la stessa posizione in campo ed è proprio lì che potrebbe decidersi la partita, in una gara che il Toro di Nicola non può permettersi di sbagliare.

[Fonte foto: Getty Image/Torino Fc]

Articoli correlati
UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino
Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze
Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito
Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
Nicolò Aiazzone

Studente di Scienze della Comunicazione presso l’Università di Torino. Collaboratore di Corriere Granata.

1 thought on “Verso Udinese-Torino, Verdi e De Paul a confronto”

  1. Pingback: La presentazione di Udinese-Torino, le ultime in casa granata e le probabili formazioni – Corriere Granata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il pagellone di fine stagione
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze
  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino
    28 Giugno 2022
  • Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito
    28 Giugno 2022
  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
    25 Giugno 2022
  • Email
  • Twitter

UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino

Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze

Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito

Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani

Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli

Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto

Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8

Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer

Il pagellone di fine stagione

Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino
  • Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze
  • Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito
  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
  • Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
  • Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto
  • Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8
  • Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer
  • Il pagellone di fine stagione
  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati