Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Verso Udinese-Torino: il Friuli-Venezia-Giulia non sorride al Toro

Posted on 9 Aprile 2021 by Davide De Masi

Giorno di vigilia per il Toro di Davide Nicola e l’Udinese di Luca Gotti. Domani (Sabato 10/04) alle h.20.45, alla Dacia Arena, andrà in scena Udinese-Torino; se i bianconeri ci arrivano con la salvezza pressochè raggiunta (nonostante gli ultimi deludenti risultati) visti gli 11 punti di vantaggio sul Cagliari terz’ultimo, dall’altro lato il Toro giunge in terra friulana con l’obbligo di vincere (soprattutto in vista degli impegni complicati del Cagliari, contro l’Inter, e del Parma, contro il Milan). 3 punti per i granata sarebbero vitali e, forse, quasi decisivi. Ma la trasferta a Udine non sorride di certo ai granata, che nel corso della loro storia, su 36 partite disputate in Friuli-Venezia-Giulia ne hanno vinte solamente 6, a fronte di 16 sconfitte e 14 pareggi.

L’ultima uscita alla Dacia Arena è datata 20 Ottobre 2019, quando il Toro di Mazzarri (ancora ignaro di quello che sarebbe successo nei mesi successivi, ovvero il tracollo) perse con il minimo scarto. Al minuto numero 42 fu infatti Okaka a sbloccare la gara: Sema crossa dalla sinistra in area, Mandragora dalla destra fa la sponda di testa per l’incornata di Okaka che, appostato sull’angolino opposto, non lascia scampo a Sirigu per il gol del vantaggio. Inutili furono i tentativi granata di ribaltare la partita dopo un primo tempo orrendo; ogni idea si spense sulle mani dell’estremo difensore bianconero Musso.

L’ultima vittoria granata in terra friulana risale invece 20 Settembre 2017, quando il Toro di Sinisa Mihajlovic si impose 3-2 grazie ai goal di Belotti, aut. Halfredsson e Ljajic. In quell’occasione da ricordare l’ottima prestazione del fantasista serbo (che il Toro, con il senno di poi, ha lasciato andare troppo in fretta) che prima “procurò” il vantaggio granata del Gallo Belotti e successivamente, al minuto 66 si inventò un goal con un diagonale di destro di pregevole fattura.

L’ultimo pareggio risale invece alla stagione 2018/2019, quando i granata di Mazzarri strapparono un 1-1 nelle prime giornate di campionato. Punto che arrivò in rimonta; al minuto 28 furono infatti i padroni di casa ad andare in vantaggio: contropiede rapidissimo dei friulani, Pussetto ruba palla a Meité e apre per De Paul, il cui tiro, deviato da N’Koulou, spiazza Sirigu. Il Toro però reagì, e al minuto 49 trovò il pareggio con un gran goal di Meitè (che in quelle giornate di campionato sembrava essere un fuoriclasse, poi purtroppo non lo dimostrò nei mesi seguenti): palla vagante al limite dell’area, il centrocampista francese lascia partire un gran destro che trafigge sotto la traversa l’estremo difensore dell’Udinese.

Nonostante i numeri dicano che il Torino a Udine ha sempre faticato a trovare il successo, in realtà la prima volta alla nuova Dacia Arena fu un risultato roboante per i granata; nella trasferta del 30 Aprile 2016, il Toro guidato da Giampiero Ventura schiantò 5-1 l’Udinese dell’allora tecnico Del Neri. Ripensando a quei 90 minuti, come non ricordare il fantastico coast to coast di Belotti, che partendo dalla propria metà campo non lasciò scampo al portiere friulano. Per quanto riguarda invece l’esordio in assoluto del Toro a Udinese, bisogna andare indietro sino al 20 Giugno 1926 quando i bianconeri si imposero per 4-3: il Torino di quella stagione aveva in Baloncieri il suo punto di riferimento, che anche in quell’occasione timbrò il cartellino per due volte, al minuto 22 e al minuto 86 (il terzo goal fu di Amadesi).

Per quanto riguarda qualche pillola statistica, c’è da evidenziare come il Toro a Udinese subisca quasi sempre goal: nei 36 precedenti, i granata hanno infatti realizzato “solo 34” reti a fronte di 49 goal subiti. Ancora, questa sfida è terreno di caccia dei due giocatori più rappresentativi delle due squadre: da un lato Rodrigo De Paul, che contro il Toro ha firmato 4 reti; dall’altro ancora meglio ha fatto il capitano granata Belotti che ha realizzato 6 reti contro i friulani. E visto che il Gallo non segna ormai da quasi due mesi (da quell’Atalanta-Torino 3-3), la speranza è che possa incrementare il suo bottino contro l’Udinese proprio sabato, quando un suo goal sarebbe fondamentale per far continuare al suo Toro la corsa salvezza.

 

[Fonte foto: LaGazzettaDelloSport]

Articoli correlati
Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all'esordio e Ricci, prezioso Sa...
Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le page...
Davide De Masi

Redattore di CorriereGranata. In passato ha collaborato con CuoreToro. Vive la passione granata a 360°. Attualmente studente di Giurisprudenza.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri
  • Calciomercato, il Toro pensa a Demba Seck

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
    2 Maggio 2022
  • LIVE CALCIOMERCATO: l’ultimo giorno di mercato del Torino
    31 Gennaio 2022
  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
    18 Gennaio 2022
  • Email
  • Twitter
Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

Calciomercato Torino: il punto sui riscatti

Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino

Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino

Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
  • Pioggia di 4, anche a Juric; solo Lukic rasenta la sufficienza: le pagelle di Genoa-Torino
  • Genoa-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
  • Berisha saracinesca, Bremer-Pobega-Belotti i migliori, Sanabria rovina tutto: le pagelle di Torino-Inter
  • Torino-Inter LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Sassuolo
  • Pobega e Djidji i migliori, Brekalo e Belotti i peggiori: le pagelle di Bologna-Torino
  • Bologna-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Genoa
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati