Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Verso Torino-Inter: l’analisi dell’avversario

Posted on 11 Marzo 202111 Marzo 2021 by Alfonso Marra

7 vittorie di fila e 2 gol subiti. Questo è l’impressionante ruolino di marcia dell’Inter di Conte nel girone di ritorno.

L’allenatore pugliese ha di fatto trovato la quadratura perfetta staccando le dirette avversarie (Milan a -6 ndr) e viaggiando verso quello scudetto che in casa nerazzurra manca da 10 anni.

Senza impegni infrasettimanali, 10 degli 11 titolari sono oramai facilmente individuabili.

Davanti all’inamovibile Handanovic, Skriniar, De Vrij e Bastoni costituiscono il muro difensivo interista: il giovane mancino cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta, oltre ad essere di gran lunga uno dei migliori difensori italiani, rappresenta una chiave fondamentale nello scacchiere tattico di Conte; è l’unico tra i tre dietro a non limitarsi al passaggio in orizzontale quando gli avversari pressano alti e chiudono le linee di passaggio verso Brozovic (vedi lancio di 50 metri a tagliare il campo per Barella vs Juventus ndr).

Detto di un Brozovic insostituibile per gli equilibri e l’intelligenza tattica che conferisce alla mediana nerazzurra, al suo fianco spicca sicuramente Nicolò Barella: il ragazzo sardo era un ottimo prospetto già ai tempi del prestito a Como, ma da quando è a Milano ha decisamente alzato il suo livello: Barella è sicuramente l’anima dell’Inter.

Abbina qualità e quantità come pochi altri centrocampisti al mondo ed è in grado di scuotere da solo la sua squadra.

L’unico dubbio di Conte riguarda il centrosinistra dove la scelta è tra Eriksen e Vidal, con Gagliardini che parte in svantaggio.

Sulle fasce Hakimi sta rispettando le notevoli aspettative legate al suo acquisto, mentre Perisic si è, a sorpresa, adattato ad un ruolo diverso da quello ricoperto in carriera.

L’ex granata Darmian è la prima alternativa.

Davanti il Torino dovrà affrontare la coppia più prolifica e meglio assortita della Serie A: alla qualità assoluta di Lautaro Martinez, l’Inter abbina un giocatore di football americano prestato al calcio. Il belga Lukaku è sicuramente il miglior centravanti del campionato italiano ed è uno dei pochi calciatori della Serie A a spostare realmente gli equilibri di una singola partita.

Dietro di loro, un giocatore che sarebbe titolare nelle altre 19 squadre del campionato: Sanchez pare aver ritrovato la stessa consapevolezza dei propri mezzi che gli aveva permesso di trasferirsi dall’Udinese al Barcellona.

PUNTI DI FORZA

L’Inter ha la rosa più competitiva del campionato ed è in un momento di forma e consapevolezza straordinario esattamente agli antipodi di quello del Torino.

L’impostazione della fase difensiva della squadra di Nicola dovrà gioco forza basarsi su un baricentro molto basso: non si possono concedere spazi a Lukaku e Hakimi che in ripartenza sono letali.

PUNTI DI DEBOLEZZA

Visto l’enorme gap tecnico e mentale, la partita sembra a pronostico chiuso, soprattutto se il Torino non potrà recuperare i 3 titolari pesanti ancora fermi per il Covid.

Al momento l’Inter è una macchina perfetta ma nei mesi precedenti qualche crepa è stata mostrata: Hakimi è uno dei quinti più forti d’Europa, spinge molto e lascia scoperta la sua parte.

In fase di ripartenza il Torino dovrà essere in grado di attaccare da quella parte.

Perisic è molto applicato da qualche settimana a questa parte, ma la fase difensiva non è il suo forte: dopo la prova appena sufficiente di Crotone, Vojvoda dovrà mostrare maggiore coraggio ed attaccarlo.

 

fonte immagine fanpage
Articoli correlati
Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all'esordio e Ricci, prezioso Sa...
Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le page...
Alfonso Marra

1 thought on “Verso Torino-Inter: l’analisi dell’avversario”

  1. Pingback: La presentazione di Torino-Inter – Corriere Granata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri
  • Calciomercato, il Toro pensa a Demba Seck

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
    2 Maggio 2022
  • LIVE CALCIOMERCATO: l’ultimo giorno di mercato del Torino
    31 Gennaio 2022
  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
    18 Gennaio 2022
  • Email
  • Twitter
Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

Calciomercato Torino: il punto sui riscatti

Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino

Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali

Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare

Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino

Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
  • Pioggia di 4, anche a Juric; solo Lukic rasenta la sufficienza: le pagelle di Genoa-Torino
  • Genoa-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
  • Berisha saracinesca, Bremer-Pobega-Belotti i migliori, Sanabria rovina tutto: le pagelle di Torino-Inter
  • Torino-Inter LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Sassuolo
  • Pobega e Djidji i migliori, Brekalo e Belotti i peggiori: le pagelle di Bologna-Torino
  • Bologna-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Torino Primavera, le formazioni ufficiali di Torino-Genoa
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati