Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Torino-Spezia 0-0: l’analisi della partita. L’ultima (forse) di Giampaolo

Posted on 17 Gennaio 2021 by Alfonso Marra

16 luglio 2020. Sembra incredibile anche scriverlo, ma sono passati 6 mesi dall’ultima vittoria casalinga del Torino; certamente un record negativo per la sua ultracentenaria storia. L’occasione per interrompere un digiuno difficile da immagine sembra propizia; lo Spezia è reduce da 2 vittorie consecutive ma è privo del suo giocatore di punta, Nzola, che non ha recuperato per la trasferta al Grande Torino. Giampaolo schiera il 3-5-2 oramai classico, con la novità di tre giovani del settore giovanile subito titolari; se Singo e Segre erano stati ampiamente annunciati nei primi 11, Buongiorno viene premiato dopo l’ottima prestazione di martedì a San Siro.

Dopo una prima fase di studio, per la squadra di Giampaolo, le cose sembrano mettersi subito in discesa: l’intervento irruente di Vignale su Murru viene giudicato da rosso dal Var. 85 minuti da giocare in superiorità numerica, in una partita da vincere a tutti i costi, darebbero una motivazione aggiuntiva, qualora ce ne fosse bisogno, a qualsiasi squadra: qualsiasi squadra tranne questo Torino (il Toro è un’altra cosa ndr) che ai noti limiti tecnici aggiunge il timore di prendersi qualsiasi tipo di responsabilità. Nessuno azzarda una corsa in più o un passaggio in verticale; quando c’è da farsi servire dal compagno, ci si nasconde dietro all’avversario; il terrore a mantenere il pallone tra i piedi per più di 10 secondi è evidente. Lo Spezia è squadra agli antipodi di questo Torino e senza scomporsi colma l’inferiorità numerica con l’organizzazione: sarà Sirigu a dover intervenire su Gyasi e Piccoli sugli unici due tiri in porta del primo tempo.

Nel secondo tempo, Giampaolo prova a cambiare assetto inserendo Zaza e Lyanco passando a quello che dovrebbe essere un più spregiudicato 4-3-1-2. Il risultato sarà desolante: i tre centrocampisti risulteranno completamente evanescenti e sovrastati da Agoumé (19 anni), Verdi aggiungerà un’ulteriore prestazione opaca a quelle già offerte nell’ultimo anno e mezzo, gli attaccanti non saranno mai serviti a dovere. La squadra di Italiano, invece, continuerà con la sua partita ordinata senza disdegnare le ripartenze: solo un errore clamoroso di Marchizza davanti a Sirigu impedirà ai liguri di andare sull’1-0, per quello che sarebbe stato un vantaggio assolutamente meritato. Il primo e unico tiro in porta dei granata lo farà Ansaldi, al 92’ (esattamente come avvenuto sabato a Milano con Segre, ndr). Sarà il palo a dire di no all’argentino.

Il pari finale non è solamente l’ennesima occasione persa dalla squadra di Giampaolo ma la certificazione che questa squadra, senza una scossa importante dal mercato, non ha le forze mentali e tecniche per tenersi tre squadre dietro a fine campionato (secondo girone di fila da 13 punti, in attesa della difficile trasferta di Benevento). E non ci riferiamo al pur onesto Kurtic: come analizzato dopo il match di Coppa Italia, a questa squadra servono giocatori che siano in grado di saltare l’uomo (le poche situazioni pericolose sono state create da Ansaldi- guarda caso, l’unico ad avere un dribbling stretto in tutta la rosa), che siano in grado di verticalizzare e velocizzare il gioco (non si può pensare di fare affidamento su Baselli, che non ha mai coperto quel ruolo e sul quale pesano 8 mesi di inattività) e che diano a Belotti una spalla all’altezza (Verdi e Zaza hanno finito i loro crediti, da mesi).

Infine, Giampaolo è sicuramente a rischio: per quanto appena sostenuto, a prescindere dall’eventuale sostituto, un cambio in corsa, non supportato dall’arrivo di pedine di qualità, non rappresenterebbe la panacea dei mali di questo brutto, bruttissimo Torino.

[Foto LaPresse – Fabio Ferrari Torino Fc]

1 thought on “Torino-Spezia 0-0: l’analisi della partita. L’ultima (forse) di Giampaolo”

  1. Carlo ha detto:
    17 Gennaio 2021 alle 19:56

    Ottimo commento Alfonso purtroppo il Toro come dici tu è un’altra cosa e quindi oggi è il Torino. Dimentichi di dire che abbiamo battuto un ennesimo record negativo ossia un girone intero in casa senza vittorie in uno stadio dove ai tempi belli i miei anni 60/70 era difficile anche solo pareggiare e questo per tutti. Speriamo che Nicola che chi ha regalato la serie A nella finale contro il Mantova ci regali anche la salvezza e che sia supportato da un pochino di mercato due giocatori, la butto lì, Schone e Pavoletti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Twitter
Tweets by @CorriereGranata

EDITORIALI

  • Papadopulo sul suo breve periodo al Toro: “Cairo mi esonerò dopo 9 giorni solo per vendicarsi”. Ma il mister dimentica qualche piccolo dettaglio…
    di Matteo Pedrosi
  • Verso Torino-Genoa, vero e proprio esame di maturità per la squadra di Nicola
    di Matteo Pedrosi
  • Dallo 0-7 al 3-3 in rimonta: Atalanta crocevia delle stagioni granata
    di Alfonso Marra

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Lazio-Torino, la società granata deposita il preannuncio di ricorso
  • Lazio-Torino, Gravina: “Oggettiva impossibilità di disputare la gara”
  • Parla Cairo: “A Cagliari vittoria importante, le cose vanno meglio. Il rinnovo di Belotti? Ci lavoriamo…”

NEWS TORO

  • Lazio-Torino: per la Lega si gioca, domani decisione Asl
  • Focolaio Toro, sale a 10 il numero dei positivi
  • Torino-Sassuolo, ufficiale il rinvio della gara

ANALISI PARTITE

  • CAGLIARI-TORINO 0-1: L’ANALISI DELLA PARTITA
  • Torino-Genoa 0-0, l’analisi della partita
  • Torino-Fiorentina 1-1: l’analisi della partita

REPORT QUOTIDIANO

  • Verso Crotone-Torino: si ferma anche Izzo
  • Report quotidiano dal Fila: emergenza totale in vista del Crotone
  • Report dal Fila: proseguono gli allenamenti individuali

CALCIOMERCATO

  • Mandragora ufficiale al Toro. I dettagli dell’operazione
    1 Febbraio 2021
  • MERCATO LIVE: tutti gli aggiornamenti sulle trattative granata
    1 Febbraio 2021
  • Mandragora al Toro, visite e firme nelle prossime ore
    1 Febbraio 2021

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI

CLASSIFICA

APPUNTAMENTI

  • Martedì 9 Febbraio

    Matteo Pedrosi intervistato da Calcio Style sul mercato e sul futuro del Toro

    Clicca qui per leggere l'intervista

Privacy Policy
©2021 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati