Menu
Corriere Granata
  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Corriere Granata

Finale di stagione tra calcio e mercato: idea Sepe, ma i dubbi rimangono molti

Posted on 30 Aprile 2021 by Davide De Masi

E’ alle porte un altro turno di Serie A, e ormai le giornate rimaste si possono contare sulle dita di una mano. Il tempo stringe e il Toro deve obbligatoriamente riuscire a portare a casa i 3 punti dallo scontro diretto (che tanto diretto ormai non lo è più) contro il Parma (lunedì h. 20.45, Stadio Olimpico Grande Torino).

Nonostante siano appunto giorni di grande fermento in casa granata, vista l’importanza vitale di conquistare la salvezza, le idee di mercato iniziano a farsi strada. Ruolo che con ogni probabilità sarà al centro dei movimenti di calciomercato estivi è quello del portiere: se già l’anno scorso su Sirigu le sirene erano molte e le idee del portierone granata non erano poi così tanto vicine al Toro, nonostante l’anno negativo, l’estremo difensore sardo continua ad essere obiettivo di molte società di SerieA (dal suggestivo ritorno al Cagliari all’ipotesi Napoli o Roma). Il Toro quindi, vista la situazione di precarietà in un ruolo così importante, ha iniziato a guardarsi intorno e, tra i molteplici nomi, si fa largo quello di Luigi Sepe. Discorso già affrontato in casa granata la stagione scorsa, ma mai veramente entrato nel vivo; l’idea del Parma è cederlo a titolo definitivo, o quantomeno inserendo un obbligo di riscatto.

Fisico esplosivo, dinamismo, posizione tra i pali, reattività, bravura con i piedi e nelle uscite alte possono essere indicate come le caratteristiche principali del portiere campano. Cresciuto calcisticamente nel Napoli ed esploso nel Lanciano, la stagione attuale per Sepe può dirsi tutt’altro che positiva (nonostante nelle passate stagioni sia stato autore di notevoli prestazioni). In 31 presenze da titolare in stagione infatti, il portiere del Parma ha incassato ben 63 goal, risultando spesso troppo incerto; è evidente come, sulle prestazioni del ragazzo, abbia influito il percorso orribile in campionato del Parma. Emblematico è l’errore in Fiorentina-Parma (3-3) = minuto 42′: punizione di Pulgar, sponda di Pezzella, e clamorosa indecisione di Sepe al centro dell’area: papera del portiere ducale e goal di Milenkovic. Si tratta quindi di un giocatore che, pur risultando nelle scorse stagioni decisivo, quest’anno è notevolmente calato.

Il dubbio è come possa essere utile al Toro, che la prossima stagione deve obbligatoriamente farla da protagonista (2 anni a lottare per la salvezza sono troppi), un giocatore che viene da una stagione così complicata. Ai posteri l’ardua sentenza e come si sa, le vie del mercato sono infinite. L’unico obiettivo attuale del Torino deve essere la salvezza. Poi si penserà al mercato, ed eventualmente all’operazione Sepe.

 

[Fonte foto: sampnews24.com]

Articoli correlati
UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino
Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito
Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
Davide De Masi

Redattore di CorriereGranata. In passato ha collaborato con CuoreToro. Vive la passione granata a 360°. Attualmente studente di Giurisprudenza.

1 thought on “Finale di stagione tra calcio e mercato: idea Sepe, ma i dubbi rimangono molti”

  1. Pingback: Finale di stagione tra calcio e mercato: tutti i nomi sul taccuino granata – Corriere Granata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE A

  • Il pagellone di fine stagione
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

  • Brekalo: “Il mio futuro è qui a Torino”
  • Cairo post Sampdoria-Torino: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra”
  • “13 giocatori bastano per giocare? Assolutamente no, voglio una Serie A stile Premier”: così Urbano Cairo sul nuovo Protocollo della Lega

NEWS TORO

  • Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze
  • Toro-Nàndez: i dettagli della possibile operazione
  • Calciomercato, il Toro accelera per Pellegri

ANALISI PARTITE

  • Sampdoria-Torino 1-2: l’analisi della gara
  • Torino-Bologna 2-1: l’analisi della gara
  • Torino-Udinese 2-1: l’analisi della gara

REPORT QUOTIDIANO

  • Report dal Fila: ultimo allenamento prima del ritiro in Val Gardena
  • WarmingPrimo allenamento con il gruppo per Warming: il report odierno dal Fila
  • Juric allenamentoPrimo allenamento per Juric: il report odierno dal Fila

EDITORIALI

  • Brekalo trasfertaPerchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
    di Alfonso Marra
  • Il Toro di Juric è una grande incompiuta
    di Alfonso Marra
  • L’atavica incapacità di fare punti quando non si esprime un gioco brillante
    di Alfonso Marra

CALCIOMERCATO

  • UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino
    28 Giugno 2022
  • Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito
    28 Giugno 2022
  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
    25 Giugno 2022
  • Email
  • Twitter

UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino

Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze

Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito

Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani

Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli

Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto

Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8

Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer

Il pagellone di fine stagione

Brekalo trasferta

Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale

MENU’

  • HOME
  • CALCIOMERCATO
  • NOTIZIE
    • DICHIARAZIONI
    • ALLENAMENTI
    • GIOVANILI
  • SERIE A
    • PRESENTAZIONI PARTITE
    • ANALISI PARTITE
    • ANALISI AVVERSARI
    • LE PAGELLE
    • CLASSIFICA
    • CALENDARIO
  • EDITORIALI
    • PEDROSISMI
    • MARRAVIGLIE
  • CONTATTACI
Tweets by @CorriereGranata
Privacy Policy

Articoli recenti

  • UFFICIALE: Pellegri è un giocatore del Torino
  • Lunedì il raduno: i possibili convocati di Juric tra sorprese e assenze
  • Calciomercato Toro, Rauti e Kone verso un nuovo prestito
  • Calciomercato, contatti Torino-Atalanta per Pessina: una clausola complica i piani
  • Fatta per Pellegri al Toro: i dettagli
  • Situazione Mandragora: oggi la deadline per il riscatto
  • Calciomercato, si lavora per Mandragora: la Juve chiede 14 milioni, il Toro non vuole andare oltre gli 8
  • Torino, per la difesa idea Patric Pfeiffer
  • Il pagellone di fine stagione
  • Perchè il mancato riscatto di Brekalo sarebbe un pessimo segnale
  • Calciomercato Torino: il punto sui riscatti
  • Il Gallo fa 100 con il Toro, male Vojvoda e Lukic, sos portiere: le pagelle di Empoli-Torino
  • Empoli-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Atalanta-Torino LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Il Toro torna a vincere, e lo fa con un super Lukic. Benissimo Seck all’esordio e Ricci, prezioso Sanabria, malissimo Djidji: le pagelle di Torino-Spezia
  • Torino-Spezia LIVE: il prepartita e le formazioni ufficiali
  • Verso Torino-Spezia: Pellegri si scalda per la prima da titolare
  • Lukic e Ricci i migliori, bene anche Aina, Pellegri fa e disfa, Bremer fatica tremendamente: le pagelle di Lazio-Torino
  • Lazio-Torino: il prepartita live dallo Stadio Olimpico in Roma
  • Verso Torino-Milan, intervista a Pietro Balzano Prota
©2022 Corriere Granata - Matteo Pedrosi ® Tutti i diritti riservati