Novità in arrivo riguardo la disputa di Lazio-Torino, in programma per domani martedì 02/03 alle ore 18:30. Durante l’intervista concessa a Radio Rai, l’ad della Lega Calcio Dal Pino ha, da un lato voluto ribadire la sua posizione affermando che secondo loro La partita si deve giocare, ma ha dovuto aggiungere che se l’ASL ha un…
Autore: Alfonso Marra
INCREDIBILE INZAGHI: “ATTENZIONE, IL TORINO SARA’ PIU’ RIPOSATO DI NOI”
Da qualche mese non corre buon sangue tra Torino e Lazio: dai litigi in Lega tra Cairo e Lotito all’inchiesta aperta dalla FIGC sul caso tampone positivo/negativo di Immobile di novembre, le tensioni tra i granata e biancocelesti sono sempre più palesi. In serata, dopo il match perso (malamente ndr) contro il Bologna, Simone Inzaghi…
CAGLIARI-TORINO 0-1: L’ANALISI DELLA PARTITA
Il Torino si presenta a Cagliari con la stessa formazione dello scorso turno; senza Buongiorno, Murru e Linetty fermati dal Covid, Nicola sceglie ancora Zaza vicino a Belotti mentre dietro sono confermati Izzo, Nkolou e Bremer. DiFrancesco, reduce da 1 punto in 9 partite, opta per Simeone davanti e Ceppitelli al posto di Walukiewicz nella…
Verso Cagliari-Torino: l’analisi dell’avversario
Assieme a Torino e Fiorentina, il Cagliari può essere considerata la grande delusa di questo primo scorcio di campionato. Nonostante un asse centrale di tutto rispetto formato da Cragno-Godin-Naingollan-Joao Pedro, DiFrancesco sta faticando ad assestare la sua squadra sui livelli di classifica consoni alla rosa a disposizione. Il recente score deficitario, non ha fatto altro…
Torino-Genoa 0-0, l’analisi della partita
Insieme al Dijon, penultimo in Ligue 1, il Torino è l’unica squadra dei 5 top campionati europei a non aver mai vinto una partita in casa. Un incredibile digiuno lungo 7 mesi. L’ultima vittoria infatti risale al 16 luglio, quando la squadra di Longo riuscì ad aver la meglio proprio sul Genoa, avversario odierno. Rispetto…
Verso Torino-Genoa: punti di forza e debolezze dell’avversario
Il Genoa è la squadra rivelazione di questo scorcio di campionato: dall’arrivo di Ballardini, solo Lazio e Juventus hanno collezionato più punti dei rossoblù. Il ritorno (ennesimo ndr) del tecnico ravennate ha svoltato la stagione genoana dal punto di vista dei risultati e della convinzione della rosa di Preziosi: i numerosi innesti estivi di Faggiano…
Dallo 0-7 al 3-3 in rimonta: Atalanta crocevia delle stagioni granata
Il 25 gennaio 2020 è una data che i tifosi granata non si dimenticheranno facilmente: la squadra di Mazzarri, che sembrava trascinarsi stancamente verso l’ennesima stagione senza infamia e senza lode, implose, subendo una delle sconfitte più umilianti della sua storia. L’Atalanta di Gasperini segnò 7 gol al Grande Torino, dando l’impressione di poterne fare…
Verso Atalanta-Torino: l’analisi dell’avversario
L’Atalanta è una realtà oramai solida e consolidata del campionato; i meriti sono di una società organizzata e lungimirante e soprattutto di Gasperini, che in questi 5 anni, l’ha plasmata a sua immagine e somiglianza in un 3-4-3 che regala gol e spettacolo a prescindere dagli interprenti in campo. I bergamaschi, infatti, giocano ormai a…
Torino-Fiorentina 1-1: l’analisi della partita
Per la sua prima al Grande Torino, Davide Nicola preferisce Buongiorno a Rodriguez e sostituisce l’infortunato Izzo con Bremer; il resto della formazione è la stessa che ha dato qualche segnale di risveglio a Benevento. Prandelli si schiera a specchio confermando centrocampo e attacco che gli hanno permesso di superare il Crotone nel turno scorso….
Verso Torino-Fiorentina: l’analisi dell’avversario
La Fiorentina di Prandelli rientra, ad oggi, tra le delusioni del campionato. I 21 punti che la collocano a ridosso della metà classifica, non fotografano perfettamente l’andamento degli uomini di Prandelli, nè rispecchiano le potenzialità di una rosa ricca di qualità, soprattutto a centrocampo. L’aspetto mentale non è il principale punto di forza della squadra…